Dizionaripiu

  • Storia Digitale
  • Dizionari Più

Zanichelli Pro

Storia Digitale

  • Home
  • Percorsi
  • Spazio
    Home » Percorsi » Storia delle donne

    Storia delle donne

    • donne
    • femminismo
    • suffragismo
    • Addams, Jane
    • Beecher Stowe, Harriet
    • Belgioioso, Cristina Trivulzio
    • Bhutto, Benazir
    • Borgia, Lucrezia
    • Chamorro Barríos, Violeta de
    • Corday d’Armont, Charlotte de
    • Cresson, Édith
    • Cristina di Francia
    • Cristina di Svezia
    • Elisabetta I
    • Elisabetta II
    • Eugenia
    • Giovanna d’Arco
    • Giuliana di Orange-Nassau
    • Goldman, Emma
    • Guglielmina di Orange-Nassau
    • Ibárruri Gomez, Dolores
    • Kelly, Petra
    • Kopp, Elisabeth
    • Krupskaja, Nadezda Kostantinovna
    • Kuliscioff, Anna Michaijlovna
    • Luxemburg, Rosa
    • Maria de’ Medici
    • Maria II Stuart
    • Mozzoni Anna Maria
    • Nefertiti
    • Teodora
    • Thatcher, Margaret
    • Vittoria
    • Webb, Beatrice
    • Anna Comnena
    • Costanza d’Altavilla
    • Sirleaf, Ellen Johnson
    • Staël-Holstein, Anne Louise Germaine

    Altri percorsi di Eugenia

    • Storia della Francia
    • La Francia dalla Seconda Repubblica al Secondo Impero
    • Storia delle donne

    Eugenia

    (Granada 1826, † Madrid 1920). Imperatrice dei francesi. Cattolica intransigente, nel 1853 sposò Napoleone III esercitando da allora notevole influenza nella vita politica del Secondo Impero, Fu fautrice della guerra contro la Prussia e dopo la caduta dell’impero in seguito alla disfatta di Sedan (1870) si trasferì in Inghilterra, dove dal 1873 si pose a capo del movimento bonapartista.

    • Indice delle voci
    • Presentazione
    • Crediti
    • Contatti
    Copyright © 2022 Zanichelli editore Spa
    aggiornato a Marzo 2013
    Powered by EPS