Blade Runner 2049
Il film di oggi è: Blade Runner 2049
Questa sera, su RaiMovie ore 21:10, Il Morandini consiglia:
Blade Runner 2049Blade Runner 2049USA 2017GENERE: Fantasc. DURATA: 152′ VISIONE CONSIGLIATA: TCRITICA: 3,5 PUBBLICO: 4REGIA: Denis VilleneuveATTORI: Ryan Gosling, Harrison Ford, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Robin Wright (→ Robin Wright Penn), Dave Bautista, Jared Leto
Il film di Scott (1982) ha avuto un peso non solo nel cinema di fantascienza e nella storia del cinema (ha influenzato esteticamente tutte le opere dello stesso genere – e non solo – per i decenni successivi), ma anche nell’immaginario emotivo di intere generazioni: una perfetta e tragica metafora dell’esistenza umana, mai più sintetizzata al cinema con tanta efficacia. 35 anni dopo Villeneuve – con gli sceneggiatori Hampton Fancher, che era stato fra gli autori del 1° film, e Michael Green, una carriera fra le serie TV – si assume la responsabilità di farne un sequel, che si concentra su un rovello più intimo, più sentimentale, e con una lettura se vogliamo più “politica” della diversità dei replicanti. Un intreccio abbastanza complicato: nel 2049, dopo un devastante blackout che ha cancellato dati e progressi tecnologici, la Tyrell è fallita. Per recuperare i pochi vecchi esemplari, una nuova folle multinazionale sguinzaglia replicanti di nuova generazione. Tra loro c’è K che, dall’osservazione di un dettaglio, mette in moto una catena di devastanti avvenimenti, che permetteranno di conoscere la sorte degli antichi e molto amati personaggi. Stupende scenografie di Dennis Gassner che, fotografate da Roger Deakins, diventano indimenticabili. Colonna musicale di Benjamin Wallfish e Hans Zimmer che, pur non avendo alcuna chance di eguagliare quella di Vangelis, è ascoltabile. Ottimo cast. Ford appare alla fine. Carismatico.