
La parola del giorno è: uòpo o +vuòpo
♣uòpo // o †vuòpo[lat. ŏpus, nt., ‘opera, lavoro’, che nel costrutto ŏpus ĕst (propr. ‘c’è un lavoro da fare’) viene […]
♣uòpo // o †vuòpo[lat. ŏpus, nt., ‘opera, lavoro’, che nel costrutto ŏpus ĕst (propr. ‘c’è un lavoro da fare’) viene […]
làsco //[lat. *lăscu(m) ‘allentato, sciolto, rilassato’, da lăxus, di orig. indeur. ☼ av. 1508]A agg. (pl. m. -schi)1 (mecc.) Detto […]
♣racimolàre //[da racimolo ☼ av. 1388]v. tr. (io racìmolo)1 (raro, spec. assol.) Raccogliere i racimoli che sono rimasti sotto le […]
magliàro //[da maglia ☼ 1952]s. m.● Venditore ambulante di tessuti di cattiva qualità o di dubbia provenienza, presentati come merce […]
resiliènza //[dal lat. resĭliens, genit. resiliĕntis, part. pres. di resilīre ‘saltare indietro, rimbalzare’, comp. di re- e salīre ‘saltare’. V. […]
biopàrco //[comp. di bio- e parco ☼ 1994]s. m. (pl. -chi)● Giardino zoologico gestito con criteri che mirano alla conservazione […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.