
La parola del giorno è: onomatopèa o onomatopèia
onomatopèa // o onomatopèia[vc. dotta, lat. onomatopōeia(m), dal gr. onomatopoiía, comp. di ónoma, genit. onómatos ‘nome’ e poiêin ‘fare’ (V. […]
onomatopèa // o onomatopèia[vc. dotta, lat. onomatopōeia(m), dal gr. onomatopoiía, comp. di ónoma, genit. onómatos ‘nome’ e poiêin ‘fare’ (V. […]
sollàzzo // o †solàccio, †sollàccio[lat. solātiu(m), variante tarda di solācium ‘conforto, sollievo’, da solāri ‘ristorare’, di etim. incerta ☼ sec. […]
chick lit /ingl. ˈtʃɪkˌlɪt/[loc. ingl., comp. di lit(erature) ‘letteratura’ e chick ‘ragazza’ ☼ 2003]loc. sost. f. inv.● Genere narrativo che […]
puerocentrìṣmo //[comp. del lat. pŭeru(m) ‘bambino’ e della seconda parte di (ego)centrismo ☼ 1958]s. m.● (pedagogia) Teoria che mette il […]
anatrèptica // o anatrèttica[vc. dotta, gr. anatreptikós, da anatrépō ‘io rovescio, abbatto’ ☼ 1940]s. f.● In logica, l’arte di rovesciare […]
scamàto // o †camàto[gr. kámax, genit. kámakos ‘bastone, pertica’, con diversi riscontri indeur. ☼ 1325 ca.]s. m.1 Bacchetta usata per […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.