Dizionaripiu

  • Storia Digitale
  • Dizionari Più

Zanichelli Pro

Storia Digitale

  • Home
  • Percorsi
  • Spazio
    Home » Percorsi » La riforma protestante

    La riforma protestante

    • Riforma
    • protestantesimo
    • Controriforma
    • cattolicesimo
    • cristianesimo
    • anglicanesimo
    • calvinismo
    • contadini, guerra dei
    • eresia
    • puritanesimo
    • Beza, Teodoro di
    • Bucero, Martino
    • Calvino, Giovanni
    • Carlostadio
    • Cranmer, Thomas
    • Ecolampadio, Giovanni
    • Farel, Guillaume
    • Flacio Illirico, Mattia
    • Franck, Sebastian
    • Giovanni di Leida
    • Gomar, François
    • Hus, Jan
    • Knox, John
    • Lutero, Martin
    • Melantone, Filippo
    • moravi, fratelli
    • Müntzer, Thomas
    • Procopio
    • Serveto, Michele
    • Socini, Fausto
    • Socini, Lelio
    • Sturm, Jacob
    • valdesi
    • Vermigli, Pietro Martire
    • Viret, Pierre
    • Wesley, John
    • Zwingli, Ulrico
    • anabattisti
    • arminianesimo
    • augustana, confessione
    • battisti
    • camisardi
    • Cantimori, Delio
    • Carlo V
    • Carnesecchi, Pietro
    • Cristiano III di Oldenburg
    • evangelici
    • Girolamo da Praga
    • Hutten, Ulrich von
    • Laski, Jan
    • Latimer, Hugh
    • Mornay, Philippe de
    • Northumberland, John Dudley
    • Parker, Matthew
    • Sickingen, Franz von
    • Sigismondo di Lussemburgo

    Altri percorsi di Mornay, Philippe de

    • La riforma protestante
    • Storia della Francia

    Mornay, Philippe de

    (Buhy, Vexin, 1549, † La Forêt-sur-Sèvres, Poitou, 1623). Uomo politico e scrittore francese. Capo degli ugonotti, divenne il principale consigliere di Enrico di Borbone (il futuro Enrico IV). Dopo la conversione al cattolicesimo di questi (1593), si ritirò a Saumur, dove nel 1599 fondò la prima accademia protestante.

    • Indice delle voci
    • Presentazione
    • Crediti
    • Contatti
    Copyright © 2022 Zanichelli editore Spa
    aggiornato a Marzo 2013
    Powered by EPS