Dizionaripiu

  • Storia Digitale
  • Dizionari Più

Zanichelli Pro

Storia Digitale

  • Home
  • Percorsi
  • Spazio
    Home » Percorsi » La Francia nel XVII secolo. L’età di Luigi XIV

    La Francia nel XVII secolo. L’età di Luigi XIV

    • Francia
    • assolutismo
    • Enrico IV
    • Luigi XIII
    • Luigi XIV
    • Richelieu, Armand Jean du Plessis
    • Mazarino, Giulio Raimondo
    • Aguesseau, Henri François d’
    • Anna d’Austria
    • Arnauld, Antoine
    • Bossuet, Jacques Bénigne
    • cachet, lettres de
    • Cartesio, Renato
    • Catinat, Nicolas
    • Cinq-Mars, Henri Coiffier de Ruzé d’Effiat
    • Colbert, Jean-Baptiste
    • Condé, Luigi II di Borbone,
    • devoluzione, guerra di
    • Dubois, Guillaume
    • Fénelon, François de Salignac de la Mothe
    • Fleury, André Hercule de
    • Fouquet, Nicolas
    • Frontenac, Louis de Buade
    • Guisa, Enrico II di Lorena
    • La Salle, René-Robert Cavelier
    • Le Tellier, Michel
    • Maria de’ Medici
    • Montmorency, Enrico II
    • Naudé, Gabriel
    • Orléans, Filippo I
    • Orléans, Filippo II
    • Orléans, Gastone
    • Pascal, Blaise
    • Quesnay, François
    • Quesnel, Pasquier
    • Retz, Jean-François Paul de Gondi
    • Saint-Pierre, Charles-Irénée Castel detto l’Abate di
    • Saint-Simon, Louis de Rouvroy
    • Turenne, Henri de La Tour d’Auvergne
    • Vauban, Sébastien Le Prestre

    Altri percorsi di Orléans, Filippo I

    • La Francia nel XVII secolo. L’età di Luigi XIV
    • Storia della Francia

    Orléans, Filippo I

    (Saint-Germain-en-Laye 1640, † Saint-Cloud 1701). Figlio di Luigi XIII e fratello di Luigi XIV, nel 1677 si distinse nella battaglia di Cassel e nella presa di Saint-Omer. Fu escluso dalla successione al trono di Spagna, che gli sarebbe spettato in quanto figlio di Anna d’Austria.

    • Indice delle voci
    • Presentazione
    • Crediti
    • Contatti
    Copyright © 2022 Zanichelli editore Spa
    aggiornato a Marzo 2013
    Powered by EPS