La parola di oggi è: ciclismo / ciclista

Domani, da Firenze, parte il Tour de France! Per due settimane, la Parola del giorno seguirà le tappe del Tour con una selezione di parole dedicate a questa importante gara e al ciclismo.
 

ci–cli–smo
ciclı̀ṣmo 🔊 / tʃiˈklizmo /
[ fr. cyclisme, da cycle, V.  1897 ]
Nomenclatura

s. m.
❖ sport delle corse praticate con la bicicletta: ciclismo su strada, su pista
Nomenclatura:
ciclismo
• caratteristiche: individuale, a squadre, su pista, su strada, d’inseguimento, a cronometro; corsa di regolarità, record dell’ora, sei giorni, chilometro lanciato, maglia (rosa, gialla, iridata);
• tecnica: pedale, pigiare sui pedali, volare; arrancare; frenare, tirare; allungo, scatto, volata, rimonta, fuga, gruppo, sprint, surplace, tappa, bagarre, distacco, cotta, traguardo; moltiplica, rapporto; velodromo;
• tipi di bicicletta: da turismo, sportiva, da uomo, da donna, da bambino (rotella), da corsa, da montagna = mountain bike = rampichino; tandem = tripletta, biciclo = velocipede, monociclo, triciclo; risciò; bicicletta pieghevole;
• persone: ciclista dilettante, professionista, capitano, gregario, passista, velocista, pistard, sprinter, scalatore, grimpeur; patron;
• competizioni: gara, corsa, giro (tappa, maglia rosa), tour (maglia gialla), corsa a cronometro; ciclocross, corsa campestre, gara australiana, gara americana.



ci–cli–sta
ciclı̀sta 🔊 / tʃiˈklista /
[ fr. cycliste. V.  1894 ]

A

s. m. e f. (pl. m. -i)

1

❖ chi va in bicicletta: una strada piena di ciclisti

2

❖ chi pratica lo sport della bicicletta

3

❖ chi vende o ripara biciclette


B

in funzione di agg.

❖ (posposto a un sost.) che va in bicicletta, che si sposta per mezzo della bicicletta: bersaglieri ciclisti