La parola di oggi è: inficiare / invalidare

Parole per Giacomo Matteotti. Continua il viaggio della Parola del giorno tra le parole riferite alla sua biografia politica e agli eventi della storia italiana che precedettero e seguirono la sua morte.
 

in–fi–cia–re
inficiàre 🔊 / infiˈtʃare /
[ vc. dotta, adattamento del lat. infitiāri, da infĭtiae ‘negazione’, comp. di in- neg. e un deriv. di fatēri ‘confessare’  1935 ]

v. tr. (pres. io infìcio; fut. io inficerò)
❖ contestare la validità o l’efficacia di un atto legale, di una dichiarazione, di una firma e sim.: inficiare un atto giurisdizionale, un atto normativo; inficiare le affermazioni di qlcu.
Sin. infirmare

❖ est. compromettere, viziare: il tuo ragionamento è inficiato da preconcetti



in–va–li–da–re
invalidàre 🔊 / invaliˈdare /
[ da invalido av. 1565 ]

A

v. tr. (io invàlido)

1

❖ rilevare dinanzi all’autorità competente l’invalidità di un atto: invalidare un provvedimento giudiziario, un testamento, un contratto

2

❖ est. dimostrare infondato, erroneo, privo di valore: invalidare le obiezioni dell’avversario


B

invalidàrsi v. intr. pron.

❖ lett. diventare fisicamente invalido