scrutinio / segretezza

La parola di oggi è: scrutinio / segretezza
Il conclave e il nuovo Papa. Continua il viaggio della Parola del giorno tra le parole riferite all’elezione papale, ai suoi partecipanti e al suo cerimoniale.
scrutı̀nio 🔊 / skruˈtinjo / o † scruttı̀no
[ vc. dotta, dal lat. tardo scrutĭniu(m) ‘investigazione, esame’, da scrutināre ☼ 1337 ]
s. m. (pl. -i o raro -ii)
❖ raro esame accurato
❖ spoglio dei voti in una votazione
scrutinio segreto, in cui non è resa palese l’identità dei votanti
scrutinio uninominale, sistema elettorale in cui si vota per un solo candidato
scrutinio di lista, sistema elettorale in cui si vota una lista di candidati
❖ operazione mediante la quale un’apposita commissione di insegnanti valuta il profitto degli alunni di una classe alla fine di un trimestre, quadrimestre o di un intero anno scolastico
segretézza 🔊 / seɡreˈtettsa /
[ da segreto 1 ☼ av. 1529 ]
s. f.
❖ capacità di mantenere un segreto: confido nella tua segretezza
in tutta segretezza, in gran segretezza, con la massima segretezza, e sim., in segreto, di nascosto