La parola di oggi è: paraocchi

pa–ra–oc–chi
paraòcchi 🔊 / paraˈɔkki / o raro paròcchi
[ comp. di para- 2 e il pl. di occhio  1772 ]

s. m. inv.
❖ ciascuno dei due schermi di cuoio fissati lateralmente alla testiera del cavallo per evitare che l’animale s’imbizzarrisca o si adombri
● 

avere i paraocchi, fig. ignorare più o meno volutamente cose evidenti, per pregiudizio, schematismo, rigidità mentale, e sim.

● 

procedere con i paraocchi, fig. fare qlco. senza tener conto di ciò che altri fanno o pensano