La parola di oggi è: ligio

li–gio
lı̀gio 🔊 / ˈlidʒo /
[ ant. fr. lige, da una radice germ. *let- ‘libero-’ sec. XIII ]

agg. (pl. f. -gie o -ge)
1

❖ nel diritto feudale, detto di vassallo legato al suo signore da giuramento di fedeltà assoluta

2

❖ est. che è strettamente legato a una persona, a interessi e sim. (+ a): ligio al sovrano, al partito

❖ scrupolosamente fedele, rispettoso (+ a, + in, anche seguito da inf.): essere ligio alle norme, alle consuetudini, alle tradizioni; ligio nei controlli; ligio nell’applicare il regolamento

❖ † soggetto, sottoposto:  farsi uom ligio altrui (T. Tasso)