Onde vedemo nelle cittadi d’ Italia , se bene volemo aguardare, Tratt. 1,5 3, Dante Alighieri, Convivio, 1308
non distingue, s’elli è d’ Italia , lo volgare [inghilese] Tratt. 1,6 4, Dante Alighieri, Convivio, 1308
depressione delli malvagi uomini d’ Italia , che commendano lo volgare Tratt. 1,11 1, Dante Alighieri, Convivio, 1308
li abominevoli cattivi d’ Italia che hanno a vile questo Tratt. 1,11 7, Dante Alighieri, Convivio, 1308
dalle corti, massimamente d’ Italia , non sarebbe altro a dire Tratt. 2,10 4, Dante Alighieri, Convivio, 1308
adunque che anticamente in Italia , quasi dal principio della Tratt. 3,11 2, Dante Alighieri, Convivio, 1308
che Enea venne di Troia in Italia , che fu/origine della cittade Tratt. 4,5 4, Dante Alighieri, Convivio, 1308
di Maria./suso e qua in Italia tanto dinanzi ti preparasti! Tratt. 4,5 5, Dante Alighieri, Convivio, 1308
verghe de’ reggimenti d’ Italia prese avete – e/dico a voi, Tratt. 4,6 10, Dante Alighieri, Convivio, 1308
spezialmente nella misera Italia , che sanza mezzo alcuno Tratt. 4,9 5, Dante Alighieri, Convivio, 1308
oltre all’altre città d’ Italia . Per la quale cosa molti Libro 1,1 2, Dino Compagni, Cronica delle cose occorrenti ne’ tempi suoi, 1312
amistà, e famoso per tutta Italia . Nimico fu de’ popoli e Libro 3,21 2, Dino Compagni, Cronica delle cose occorrenti ne’ tempi suoi, 1312
e pericolo il passare in Italia ./ Idio onnipotente, il quale Libro 3,24 1, Dino Compagni, Cronica delle cose occorrenti ne’ tempi suoi, 1312
feltro./ Di quella umile Italia fia salute/per cui morì Inferno 1 106, Dante Alighieri, Commedia, 1313
Pola, presso del Carnaro/ch’ Italia chiude e suoi termini bagna,/ Inferno 9 114, Dante Alighieri, Commedia, 1313
per lo mondo gio./ Suso in Italia bella giace un laco,/a piè Inferno 20 61, Dante Alighieri, Commedia, 1313
abbracciava./ Ahi serva Italia , di dolore ostello,/nave Purgatorio 6 76, Dante Alighieri, Commedia, 1313
scisso?/ Ché le città d’ Italia tutte piene/son di tiranni, Purgatorio 6 124, Dante Alighieri, Commedia, 1313
potea/sanar le piaghe c’hanno Italia morta,/sì che tardi per Purgatorio 7 95, Dante Alighieri, Commedia, 1313
vuo’ dire/che vivesse in Italia peregrina»./ Questo mi parve Purgatorio 13 96, Dante Alighieri, Commedia, 1313
Guascogna./ Carlo venne in Italia e, per ammenda,/vittima Purgatorio 20 67, Dante Alighieri, Commedia, 1313
vive travi/per lo dosso d’ Italia si congela,/soffiata e stretta Purgatorio 30 86, Dante Alighieri, Commedia, 1313
fue./ «Tra ‘ due liti d’ Italia surgon sassi,/e non molto Paradiso 21 106, Dante Alighieri, Commedia, 1313
l’alto Arrigo, ch’a drizzare Italia /verrà in prima ch’ella sia Paradiso 30 137, Dante Alighieri, Commedia, 1313
consentiro, tenne inverso Italia e per le vicinanze d’Ungaria; Prologo 4, Alberto della Piagentina, Il Boezio volgarizzato, av. 1332
ucciso Odoneacro, tutta Italia conquistò, e per consiglio Prologo 4, Alberto della Piagentina, Il Boezio volgarizzato, av. 1332
Boezio uomo consolare in Italia risplendea, il quale in Prologo 4, Alberto della Piagentina, Il Boezio volgarizzato, av. 1332
d’eresia ariana insozzato, in Italia avesse udito, mandò Giovanni Prologo 5, Alberto della Piagentina, Il Boezio volgarizzato, av. 1332
restituisse, tutti i cristiani in Italia con coltello ucciderebbe. Prologo 5, Alberto della Piagentina, Il Boezio volgarizzato, av. 1332
Nella fruttifera Italia siede una picciola parte Libro 5,8 1, Giovanni Boccaccio, Filocolo, 1336 ca.
di narrare Iano essere d’ Italia stato primo re, e Romolo Libro 5,53 1, Giovanni Boccaccio, Filocolo, 1336 ca.
In Italia , delle mondane parti chiarezza III 1, Giovanni Boccaccio, Comedìa delle ninfe fiorentine, 1342
quando/piacque a Pompeo Italia abandonare;/ così il santo XXXIII 9, Giovanni Boccaccio, Comedìa delle ninfe fiorentine, 1342
tempi del crudele vandalo, d’ Italia guastatore e ferocissimo XXXVIII 20, Giovanni Boccaccio, Comedìa delle ninfe fiorentine, 1342
prima di Roma, poi di tutta Italia quasi in fuga, rivolgendo Cap. 8,12 1, Giovanni Boccaccio, Elegia di Madonna Fiammetta, 1342
percosse./al soccorso d’ Italia , ed a riparo/della città Ninfale 461, Giovanni Boccaccio, Ninfale fiesolano, 1344
mezzogiorno, agirando il paese d’ Italia , Romagna, Ravenna, e la Lib.1, cap.5 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
d’Europia nelle parti d’ Italia , e là finì sua vita. E Iano Lib.1, cap.5 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
popoli, e fece molte cose in Italia .// Lib.1, cap.5 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
in questo nostro paese d’ Italia , partendosi dalla confusione Lib.1, cap.6 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
e venne bene Saturno in Italia , e fece la città di Sutri, Lib.1, cap.6 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
astrolago e maestro, arivò in Italia nel paese di Toscana, il Lib.1, cap.7 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
due mari che acerchiano Italia , cioè il mare di Roma e Lib.1, cap.7 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
lo suo nome fu i.regno d’ Italia nominato, e ne fu signore Lib.1, cap.8 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Troiani; ma Dardano venne d’ Italia , e fu figliuolo d’Attalo, Lib.1, cap.8 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
che cercasse il paese d’ Italia , là ond’erano venuti i suoi Lib.1, cap.8 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
di Fiesole e il regno d’ Italia ./ Morto il re Attalante Lib.1, cap.9 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
signoreggiare il regno d’ Italia , sì vennero tra.lloro in Lib.1, cap.9 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
in Fiesole e nel paese d’ Italia . Al quale comandamento e Lib.1, cap.9 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
intorno, ma quasi tutta Italia , e molte città v’edificaro; Lib.1, cap.9 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
andare nel paese e terra d’ Italia , là onde prima erano venuti Lib.1, cap.21 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
anticessori, e dovesse intrare in Italia per lo porto, overo foce, Lib.1, cap.21 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
battaglie nella detta terra d’ Italia avrebbe moglie e grande Lib.1, cap.21 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
gente ignoranti del paese d’ Italia , né grandi maestri né pedoti Lib.1, cap.21 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
partirono per arrivare in Italia : e per grande fortuna di Lib.1, cap.21 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Dei che dovesse andare in Italia ; e per sogno, overo visione, Lib.1, cap.21 3, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Come Enea arrivò in Italia ./ Partito Enea d’Africa, Lib.1, cap.22 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
partì di Cicilia e arrivò in Italia nel golfo di Baia, che oggi Lib.1, cap.22 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
ch’era arrivato nel paese d’ Italia , che dalli Iddii gli era Lib.1, cap.22 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
re Latino signoreggiava Italia , e come Enea ebbe la figliuola Lib.1, cap.23 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Questo Saturno regnò in Italia XXXIIII anni, e dopo lui Lib.1, cap.23 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Cartagine, tornando di Spagna in Italia , passò le montagne d’Apennino, Lib.2, cap.6 3, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Tedeschi, di prima passaro in Italia per guida e condotto d’uno Lib.2, cap.7 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
passare i monti, udendo come Italia era piantadosa di vino, Lib.2, cap.7 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
cosa passando i monti in Italia i Galli e’ Germani, de’ Lib.2, cap.7 3, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
nazioni barbere passaro in Italia di tempi in tempi, faccendo Lib.2, cap.7 3, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Firenze e più altre città d’ Italia , e fece marterizzare santo Lib.2, cap.9 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
e de’ primi abitanti di Italia ; e Turno che si combatté Lib.2, cap.16 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
fatta per gli discendenti d’ Italia ; e, secondo che si leggono Lib.2, cap.18 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
mutazioni che ne furono in Italia ./ Troviamo che la nostra Lib.2, cap.22 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
durò molto tempo, e tutta Italia ne fu maculata. Degli altri Lib.2, cap.22 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
per Toscana e per tutta Italia , e poi per tutto il mondo Lib.2, cap.23 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
di Gotti e di Vandali in Italia , e come distrussono il paese Lib.2, cap.24 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
grande parte, e tornando in Italia , per forza distrussono grande Lib.2, cap.24 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Alberigo, ancora passò in Italia con innumerabile esercito Lib.2, cap.24 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Onorio imperadore venne in Italia per soccorrere lo ‘mperio Lib.2, cap.24 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Dannesmarche, per entrare in Italia . E volendo passare in Italia, Lib.3, cap.1 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Italia. E volendo passare in Italia , da’ Romani, e Borgognoni, Lib.3, cap.1 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
gente che prima, e venne in Italia . E prima si puose ad assedio Lib.3, cap.1 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
tutte le genti; e intrato in Italia , per simile modo distrusse Lib.3, cap.1 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Roma, e Toscana, e tutta Italia , sì ne pare di nicessità; Lib.3, cap.2 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
rifare Firenze infino che d’ Italia non furono cacciati, come Lib.3, cap.2 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
allora regnava si partì d’ Italia , e cessò la sua pestilenza; Lib.3, cap.3 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
detto papa, e partissi d’ Italia sanza apressarsi a la città Lib.3, cap.3 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Gotti rimasono signori in Italia dopo la morte di Totile./ Lib.3, cap.4 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Vivendo ancora Totile in Italia , Teodorigo, un altro re Lib.3, cap.4 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
incontanente ne venne in Italia , e co’ Vandali, e Gotti, Lib.3, cap.4 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
sopradetto Teodorigo che passò in Italia prese Roma, e tutta Toscana, Lib.3, cap.4 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Roma, e tutta Toscana, e Italia , e allegossi con Leone imperadore Lib.3, cap.4 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
il quale Leone passò in Italia , e venne a Roma, e trasse Lib.3, cap.4 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
guastaro e consumaro tutta Italia , e le chiese de’ fedeli Lib.3, cap.4 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
guerra co’ Gotti ch’erano in Italia . A la fine s’acconciò con Lib.3, cap.4 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
cacciati la prima volta d’ Italia , e come ricoveraro la signoria Lib.3, cap.5 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
occupò lo ‘mperio di Roma e d’ Italia XV mesi. Ma Edevancer, Greco Lib.3, cap.5 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Ruteni sua gente venne in Italia , e per forza prese Piagenza Lib.3, cap.5 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
ebbe tutta la signoria d’ Italia per XIIII anni, e cacciò Lib.3, cap.5 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Aquilea con tutto lo sforzo d’ Italia ; quivi si combattero insieme, Lib.3, cap.5 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Teodorico rimase re e signore in Italia , avendo lega e amistà con Lib.3, cap.5 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
paceficamente tenne Roma e Italia grande tempo, e tolse per Lib.3, cap.5 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
distruggere tutti gli Cristiani d’ Italia , se Iustino offendesse alli Lib.3, cap.5 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
ariana e idolatra tutta Italia fu maculata, e Gostantinopoli, Lib.3, cap.5 3, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
errori, sicché Toscana e tutta Italia languiva sì degli errori Lib.3, cap.5 3, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
tutto furono cacciati d’ Italia per Belusiano patrice de’ Lib.3, cap.6 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
suo nipote, e mandollo in Italia ; e Iustiniano rimase in Lib.3, cap.6 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
cacciogli tutti quasi d’ Italia ; e poi n’andò inn-Alamagna Lib.3, cap.6 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
ancora ebbe battaglia in Italia col re de’ Gotti, e sconfissegli, Lib.3, cap.6 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
e al tutto gli cacciò d’ Italia . E così durò la signoria Lib.3, cap.6 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
la signoria de’ Gotti in Italia anni CXXV con grande stimolo Lib.3, cap.6 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
fame e pestilenzia in tutta Italia . E chi vorrà più stesamente Lib.3, cap.6 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
venuta de’ Longobardi in Italia ./ Essendo Narses patrice Lib.3, cap.7 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
re di Longobardi venne in Italia negli anni di Cristo VcLXX. Lib.3, cap.7 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Longobardi che prima vennono in Italia , si aveano raso il capo, Lib.3, cap.7 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
cagione di su detta passaro in Italia , e prima discacciarono di Lib.3, cap.7 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
innanzi fu asciolto il regno d’ Italia dal giogo di quegli di Gostantinopoli; Lib.3, cap.7 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
menzione del venimento in Italia della gente de’ Gotti e Lib.3, cap.8 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
che’ Gotti vennono meno in Italia ; e bene ch’ella sia fuori Lib.3, cap.8 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
fatti del nostro paese d’ Italia e molto di lungi, sì fu Lib.3, cap.8 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
per certi tempi la nostra Italia , come si troverrà per innanzi Lib.3, cap.8 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
alcuna volta si distesono in Italia e nel nostro paese di Roma Lib.3, cap.8 9, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
nostra matera de’ fatti d’ Italia , e diremo d’un’altra perversa Lib.3, cap.8 12, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
barbera gente che nella detta Italia vennoro e signoreggiaro Lib.3, cap.8 12, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
fece di prima venire in Italia , regnò Gisulfo. Questo Gisulfo Lib.3, cap.9 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
e la più famosa città d’ Italia appresso Roma./ E così per Lib.3, cap.9 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
grande tempo signoreggiarono Italia i Longobardi, tanto che Lib.3, cap.9 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
paesani e abitanti di tutta Italia . E erano di diverse sette, Lib.3, cap.9 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
così stette grande tempo Italia maculata d’errori, e di Lib.3, cap.9 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Agustino, e fecelo recare in Italia , e per divozione infino Lib.3, cap.9 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Martello venne di Francia in Italia a richesta della Chiesa Lib.3, cap.10 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
del detto papa passò in Italia infino in Puglia, e liberò Lib.3, cap.10 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
consumaro in Roma e in tutta Italia . Per la qual cosa Stefano Lib.3, cap.12 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
e pregare che venisse in Italia a difendere santa Chiesa Lib.3, cap.12 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
detto papa Stefano passò in Italia negli anni di Cristo VIIcLV, Lib.3, cap.12 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
cosa Carlo Magno passò in Italia e sconfisselo, e prese e Lib.3, cap.13 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Lungobardi./ Partito il re Pipino d’ Italia e tornato in Francia, si Lib.3, cap.13 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
di Pipino che venisse in Italia a difendere la Chiesa dal Lib.3, cap.13 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
tutti gli baroni e città d’ Italia ; e poi ciò fatto, il detto Lib.3, cap.13 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
ch’era durata CCV anni in Italia , per la forza de’ Franceschi Lib.3, cap.13 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
n’erano stati signori d’ Italia . Carlo Magno, avuta la detta Lib.3, cap.13 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
e de’ Romani, e di tutta Italia , e rimise in loro franchigia Lib.3, cap.13 3, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
fatto, lasciando Roma e tutta Italia in pacifico stato e sotto Lib.3, cap.13 4, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Navarra, e Spagna, e tutta Italia .// Lib.3, cap.13 4, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
della nostra provincia d’ Italia e della Chiesa di Roma che Lib.3, cap.14 6, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
avendosi sottoposto Alamagna, Italia , e Spagna, e Proenza, i Lib.3, cap.15 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
di santa Chiesa per tutta Italia ./ Per la qual cosa il detto Lib.3, cap.15 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
‘l vescovo di Firenze, in Italia ; in Alamagna, a l’arcivescovo Lib.3, cap.15 4, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Lottieri, e fecelo signore in Italia e luogotenente dello ‘mperio; Lib.3, cap.16 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
di Barberia passarono in Italia e furono isconfitti e tutti Lib.3, cap.17 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
venisse a Roma e possedesse Italia ; i quali Saracini passarono Lib.3, cap.17 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
passarono con grande navilio in Italia , e fu sì grande moltitudine Lib.3, cap.17 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
i Saracini cacciarono d’ Italia , e andandone in Africa, Lib.3, cap.17 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
de’ tiranni passarono in Italia , in Puglia, e in Calavra; Lib.3, cap.18 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
disfatte da’ Saracini in Italia , e cacciogli di Cicilia; Lib.3, cap.19 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
si travagliò de’ fatti d’ Italia , se non in tanto che per Lib.3, cap.20 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
gli Romani e quasi tutta Italia da’ Saracini, e dalle discordie Lib.3, cap.20 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
che’ Saracini feciono in Italia al tempo degl’imperadori Lib.4, cap.3 3, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
mutazioni ch’ebbe Roma e tutta Italia , sì per le discordie de’ Lib.4, cap.3 3, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
molte mutazioni ebbe in Italia , tornando poi a nostra materia.// Lib.4, cap.3 5, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
signoreggiava allora in Italia , e cacciollo di signoria; Lib.4, cap.4 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
signoria, e fatto imperadore in Italia , e regnò IIII anni, e molte Lib.4, cap.4 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
sicché l’uno regnava in Italia , e l’altro in Alamagna. Lib.4, cap.4 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
tempo i Saracini passaro in Italia , e guastaron Puglia e Calavra, Lib.4, cap.4 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
guastando per molte parti d’ Italia infino a Roma; ma ivi da’ Lib.4, cap.4 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
d’Alamagna che signoreggiasse in Italia , e fosse per lo papa consagrato, Lib.4, cap.4 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Ungari, e fecegli passare in Italia ; i quali con grande multitudine Lib.4, cap.4 3, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
appresso regnò Lottieri in Italia VII anni, e al suo tempo Lib.4, cap.4 4, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
grande discordia e guerra in Italia , e la città di Genova fu Lib.4, cap.4 4, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Lottieri regnò imperadore in Italia il terzo Berlinghieri con Lib.4, cap.4 5, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
signoreggiaro aspramente Italia ; e prese Alunda imperadrice, Lib.4, cap.4 5, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
primo di Sassogna passò in Italia a richesta della Chiesa, Lib.4, cap.5 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Romani, e de’ tiranni d’ Italia , si mosse d’Alamagna passando Lib.4, cap.5 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
mosse d’Alamagna passando in Italia con grande potenza, e cacciò Lib.4, cap.5 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
chericato di Roma, e’ prencipi d’ Italia , per la vergogna che ‘l Lib.4, cap.5 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Alamagna, che passasse ancora in Italia a correggere la Chiesa, Lib.4, cap.5 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
vita. E Alberto si fuggì d’ Italia per paura d’Otto, e il suo Lib.4, cap.5 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
non fu nullo imperadore d’ Italia ; e tornò lo ‘mperio agli Lib.4, cap.5 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
e dagli altri tiranni d’ Italia , onde grande tempo fu in Lib.4, cap.5 3, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
battaglie ebbe per tutta Italia in diversi tempi. Per la Lib.4, cap.5 3, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
sua forza passò ancora in Italia , e abatté al tutto la signoria Lib.5, cap.1 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
malvagi Romani e de’ tiranni d’ Italia che.ll’occupavano, sanza Lib.5, cap.1 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
‘mperio, e pacificò tutta Italia ; e ciò fatto, si tornò in Lib.5, cap.1 3, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Otto amendò molto tutta Italia , e mise in pace e buono Lib.5, cap.1 3, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
uomini, e molte terre d’ Italia . Questo Otto primo brivileggiò Lib.5, cap.1 5, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Francia in Alamagna, lasciando Italia in buono stato e pacefico. Lib.5, cap.2 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
crucciato con sua forza tornò in Italia , e assediò in Roma il detto Lib.5, cap.2 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
parente; e lasciando Roma e Italia in buono stato, si tornò Lib.5, cap.2 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
detto Otto terzo venne in Italia il marchese Ugo: credo che Lib.5, cap.2 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
di Cologna cancelliere in Italia , il marchese di Brandimborgo Lib.5, cap.3 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
dell’altre province e terre d’ Italia , si possono meglio intendere. Lib.5, cap.4 5, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Alamagna, e in Buemmia, e in Italia , e fece tornare alla fede Lib.5, cap.5 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
anni, e quando egli passò in Italia , non possendo avere la signoria Lib.5, cap.9 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
mutazioni che n’avennero in Italia e poi alla nostra città Lib.5, cap.14 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Arrigo imperadore passò in Italia , e lui coronato a Roma da Lib.5, cap.15 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Magna dimorando poco in Italia . Per la qual cosa il paese Lib.5, cap.15 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
la qual cosa il paese d’ Italia si commosse molto in guerra Lib.5, cap.15 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
imperadore, e le novità d’ Italia che furono al suo tempo, Lib.5, cap.16 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
costui ebbe molte novità in Italia e in Firenze, come faremo Lib.5, cap.16 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
di Cristo MLXX, passò in Italia Ruberto Guiscardo duca de’ Lib.5, cap.18 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
d’imperio e della Chiesa in Italia , le quali crebbono tanto Lib.5, cap.18 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
crebbono tanto che tutta Italia n’è maculata e quasi tutta Lib.5, cap.18 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
poterono avere, e co.llui in Italia si fuggì, e prima pervennono Lib.5, cap.21 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
signoreggiare Roma, in tutta Italia sì mise parte e disensione Lib.5, cap.22 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
qual cosa, stando egli in Italia , gli elettori della Magna Lib.5, cap.22 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
cominciò a dividere tutta Italia in parte di Chiesa e d’imperio; Lib.5, cap.23 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
di Cristo MCX passando in Italia per venire a Roma per la Lib.5, cap.27 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
era che in Alamagna e in Italia in più parti si metteano Lib.5, cap.27 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
gente di suo paese passò in Italia e menonne seco il detto Lib.5, cap.34 3, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
grandi e diverse mutazioni in Italia , e a la Chiesa di Roma, Lib.5, cap.38 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
a loro tempi e di tutta Italia ./ Dopo la morte di Currado Lib.6, cap.1 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
medesimo, e poi passò in Italia , e fu coronato a Roma per Lib.6, cap.1 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
loro paesi, e Federigo in Italia ./ E faccendo guerreggiare Lib.6, cap.1 4, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
tornò colla corte sua in Italia per mare, e capitando in Lib.6, cap.2 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
d’Inghilterra, e di Proenza, e d’ Italia , crociati, passaro per mare Lib.6, cap.4 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
meglio assituati che sia in Italia , e appunto il bilico è in Lib.6, cap.7 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
questo Urbano cominciò in Italia l’ordine di questo passaggio, Lib.6, cap.15 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
partissi il detto passaggio d’ Italia del mese di febbraio MCLXXXVIIII. Lib.6, cap.15 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
sua signoria, sì passò in Italia , e venne a Roma a richiesta Lib.6, cap.16 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
diverse parti che nacquono in Italia per le discordie dalla Chiesa Lib.6, cap.19 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
fue generale pace in tutta Italia ; e allora era consolo in Lib.6, cap.22 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Monferrato e più altri baroni d’ Italia , sì s’accordaro, trovandosi Lib.6, cap.28 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
surse in Alamagna, sì che Italia stette sanza imperio da Lib.6, cap.35 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
guerre d’Alamagna, passò in Italia , e dal sopradetto papa Innocenzo Lib.6, cap.35 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Ghibellino: e così rimasero in Italia i detti nomi.// Lib.6, cap.38 3, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
e di Puglia, e per tutta Italia , sicché, o colpa de’ suoi Lib.7, cap.1 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
ambasceria di tutte le città d’ Italia ; e di Firenze vi fue molta Lib.7, cap.2 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
battaglie e pericoli in tutta Italia , e massimamente in Toscana, Lib.7, cap.3 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
n’abassaro molto in tutta Italia . Per la qual cosa poco tempo Lib.7, cap.20 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
sì grande che quasi tutta Italia tirannescamente signoreggiava, Lib.7, cap.23 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
loro, che non passassono in Italia .// Lib.7, cap.28 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
meno notabili e poderose d’ Italia , sì volle in quella spandere Lib.7, cap.33 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
grande in tutte parti in Italia . E in questo usarono i Ghibellini Lib.7, cap.33 4, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
e parte guelfa per tutta Italia e per la morte dello ‘mperadore, Lib.7, cap.43 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
s’intendea con tutte le città d’ Italia , ch’erano Ghibellini e fedeli Lib.7, cap.45 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
delle più forti terre d’ Italia , avenne, come piacque a Lib.7, cap.57 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
vigore e stato in tutta Italia , e ‘l podere della parte Lib.7, cap.73 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
quale occupava quasi tutta Italia , e l’oste de’ suoi Saracini Lib.7, cap.87 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
né potenzia di passare in Italia , e Curradino figliuolo del Lib.7, cap.88 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
d’indugio passerebbe in Italia con forte braccio e grande Lib.7, cap.89 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
non potessono entrare in Italia né passare a Roma; e con Lib.7, cap.89 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
signori e delle città d’ Italia sotto sua signoria, e in Lib.7, cap.89 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
papa e dell’altre novità d’ Italia , imperciò che tutte seguiro Lib.7, cap.91 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
sua impresa e passare in Italia , come innarrammo dinanzi. Lib.8, cap.1 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Questo Carlo quando passò in Italia era d’età di XLVI anni, Lib.8, cap.1 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
storia del suo passaggio in Italia e d’altre cose conseguenti Lib.8, cap.1 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
s’apparecchiava di passare in Italia , sì si misono con tutto Lib.8, cap.2 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Currado venne d’Alamagna in Italia contro al re Carlo./ Istando Lib.8, cap.23 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Federigo, che passasse in Italia per torre Cicilia e il Regno Lib.8, cap.23 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
da tutti i Ghibellini d’ Italia fu ricevuto a grande onore, Lib.8, cap.23 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Curradino era passato in Italia , e sentendo la rubellazione Lib.8, cap.23 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
dì, che tutti i fiumi d’ Italia crebbono più che crescessono Lib.8, cap.34 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
castello, e de’ più forti d’ Italia , e posto quasi nel bilico Lib.8, cap.36 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
d’oltremare, e torneremo a quegli d’ Italia .// Lib.8, cap.46 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
di persone che fosse in Italia o in nulla cittade, e di Lib.8, cap.52 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
confermò, cioè di passare in Italia per fornire il passaggio Lib.8, cap.54 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
avesse voluto passare in Italia , sanza contasto n’era signore. Lib.8, cap.55 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
buona gente di Francia e d’ Italia ; e’ Viniziani col loro isforzo Lib.8, cap.57 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
ch’era già tanto montata in Italia per le vittorie del re Carlo, Lib.8, cap.57 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
che al suo tempo fosse in Italia . Per la qual cosa papa Martino Lib.8, cap.80 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
possenti cittadini più d’ Italia , e erano in accordo e unità, Lib.8, cap.84 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
nominato, d’Alamagna, e d’ Italia , e di Firenze se ne profersono Lib.8, cap.86 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
fare partire lo re Carlo d’ Italia , acciò che non andasse più Lib.8, cap.86 3, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
di Lombardia e di tutta Italia traeano a.fFirenze i buffoni Lib.8, cap.89 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
dire de’ fatti della nostra Italia avenuti ne’ detti tempi.// Lib.8, cap.105 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Come in Italia ebbe grande carestia di Lib.8, cap.111 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
caro di vittuaglia in tutta Italia , e valse in Firenze lo staio Lib.8, cap.111 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
tutta parte ghibellina d’ Italia , come innanzi faremo menzione.// Lib.8, cap.113 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
meccianza, che barone d’ Italia . E il conte temendo della Lib.8, cap.121 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
s’affrontasse battaglia in Italia , nel piano a piè di Poppio Lib.8, cap.131 3, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
capitano di guerra che fosse in Italia al suo tempo, e morivvi Lib.8, cap.131 6, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Alamagna, lasciando le ‘mprese d’ Italia per acrescere terra e podere Lib.8, cap.146 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
il più forte castello d’ Italia che fosse in piano./ E in Lib.8, cap.148 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Toscana; e ciò fatto, passò in Italia con Vc Borgognoni e Tedeschi Lib.9, cap.10 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
furono in certe città d’ Italia ./ Nel detto anno furono Lib.9, cap.25 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
furono molti tremuoti in Italia , spezialmente nella città Lib.9, cap.25 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
cominciò in più parti d’ Italia , e spezialmente nelle dette Lib.9, cap.25 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
città di Firenze e tutta Italia contaminaro le dette parti, Lib.9, cap.38 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Firenze, eziandio a tutta Italia : e come la morte di messer Lib.9, cap.39 8, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
e danni a la provincia d’ Italia , e a la città di Firenze, Lib.9, cap.48 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
s’atribuisce a la provincia d’ Italia . E bene asseguì la significazione, Lib.9, cap.48 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
rivolture ebbe la provincia d’ Italia e la nostra città di Firenze.// Lib.9, cap.48 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
fatti di Firenze e di que’ d’ Italia , e faremo incidenza e disgressione Lib.9, cap.54 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
più di LXm pedoni; e in Italia mandò per messer Carlo di Lib.9, cap.58 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
a raccontare le novità d’ Italia e della nostra città di Lib.9, cap.58 5, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
guerra, il quale usò in Italia e in Toscana e in Cicilia Lib.9, cap.76 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
nostra, a dire de’ fatti d’ Italia e de la nostra città di Lib.9, cap.79 5, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
tardi ritornerà la Chiesa in Italia , sì conosco fatti i Guasconi./ Lib.9, cap.81 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Benedetto per bene del paese d’ Italia , e ch’egli facesse levare Lib.9, cap.82 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Clemento fece legato in Italia messer Nepoleone degli Orsini Lib.9, cap.85 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
legato e paciaro generale in Italia messer Nepoleone degli Orsini Lib.9, cap.85 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
torneremo a’ nostri fatti d’ Italia .// Lib.9, cap.92 5, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
ch’al suo tempo fosse in Italia , e bello cavaliere di sua Lib.9, cap.96 6, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
parte ghibellina rilevare in Italia , disse: Io sento che ‘l Lib.9, cap.101 4, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Prato fossono legati in Italia e in sua compagnia quando Lib.9, cap.102 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
conquisto d’oltremare, e per Italia andarono predicando, e raunarono Lib.9, cap.104 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
chiarore, sì che quasi per tutta Italia fu veduto, e fu tenuto a Lib.9, cap.109 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
insieme a la sua venuta in Italia . Per la qual cosa in Firenze Lib.9, cap.119 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
che s’andarono battendo in Italia ./ Nel detto anno apparì Lib.9, cap.121 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Toscana, e poi quasi per tutta Italia , che molta gente minuta, Lib.9, cap.121 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
imperiale, e per pacificare Italia de le diverse discordie Lib.10, cap.1 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
la Magna per passare in Italia ./ Nel detto anno MCCCX lo Lib.10, cap.7 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
l’ambascerie de le città d’ Italia , e ivi dimorò più mesi. Lib.10, cap.7 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
grande pericolo a tutta Italia , che essendo gli ambasciadori Lib.10, cap.7 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Arrigo imperadore entròe in Italia , e ebbe la città di Milano./ Lib.10, cap.9 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
quasi di tutte le città d’ Italia , salvo quegli di Firenze Lib.10, cap.9 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
paceficamente. E alla sua tornata in Italia del detto cardinale ebbe Lib.10, cap.22 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
credea essere signore d’ Italia ; e di certo così sarebbe Lib.10, cap.51 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
sudditi e’ Ghibellini d’ Italia . In questo soggiorno in Lib.10, cap.51 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
altre cose e avenimenti d’ Italia e d’altre province e reami; Lib.10, cap.53 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
leggere di vincere tutta Italia , e dell’altre province assai.// Lib.10, cap.53 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
loro vicini che città d’ Italia .// Lib.10, cap.78 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
più poderose schiatte d’ Italia in parte d’imperio e ghibellina.// Lib.10, cap.87 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
il più ricco cittadino d’ Italia , aquistato quasi tutto d’usura, Lib.10, cap.132 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Toscana e in più parti d’ Italia , perdonando colpa e pena Lib.10, cap.141 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
la croce contra loro in Italia e in Alamagna, e perdonare Lib.10, cap.144 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
non porrebbe passare in Italia né avere la corona dello Lib.10, cap.145 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
grande freddo che fue in Italia e carestia./ Nel detto anno Lib.10, cap.186 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
dicembre e gennaio, fue in Italia la maggiore vernata, e di Lib.10, cap.186 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
così seguì quasi in tutta Italia , spezialmente in Pisa e Lib.10, cap.186 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
pestilenzioso che fu in Italia e in Francia./ Nel detto Lib.10, cap.222 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
generale per tutte le città d’ Italia , ma poca gente ne morì; Lib.10, cap.222 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Baviera dovesse passare in Italia , e ‘l duca Lupoldro d’Osteric Lib.10, cap.316 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
per essere egli signore in Italia , sì si morì a dì XXVII di Lib.10, cap.316 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Ruberto vicario d’imperio in Italia vacante imperio.// Lib.10, cap.351 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Romani venne de la Magna in Italia ./ Carlo duca di Calavra Lib.11, cap.1 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
a’ nostri di Firenze e d’ Italia .// Lib.11, cap.8 5, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
ghibellina feciono venire in Italia Lodovico duca di Baviera Lib.11, cap.18 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
d’imperio e Ghibellini d’ Italia . Nel quale parlamento prima Lib.11, cap.18 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
parlamento di passare in Italia , e venire a Roma sanza tornare Lib.11, cap.18 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
d’imperio e Ghibellini di Italia vi furono; ma però piccola Lib.11, cap.19 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
che s’apparecchiarono in Italia per la detta sua venuta.// Lib.11, cap.19 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
si commosse quasi tutta Italia a novitade; e’ Romani si Lib.11, cap.20 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
tiranni e terre ghibelline d’ Italia CCm fiorini d’oro; e bisognavangli, Lib.11, cap.33 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
del Bavero loro e tutta Italia , ma dopo volta si ravidono Lib.11, cap.35 3, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
sovrano medico che fosse in Italia , e più nobili libri fece Lib.11, cap.42 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Come in tutta Italia fu corruzzione di febbre./ Lib.11, cap.62 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
di febbraio fu per tutta Italia una generale corruzzione Lib.11, cap.62 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
avesse fatto, a quegli d’ Italia uno mese, e a tutti gli Lib.11, cap.70 4, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
e gli altri Ghibellini d’ Italia di venire con loro armata Lib.11, cap.95 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
di Firenze e dell’altra Italia .// Lib.11, cap.101 6, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
generalmente era per tutta Italia , dogliendosi del re Ruberto Lib.11, cap.118 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Firenze e quasi in tutta Italia ./ Nel detto anno MCCCXXVIII Lib.11, cap.119 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Toscana e in gran parte d’ Italia ; e fu sì crudele la carestia Lib.11, cap.119 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
in questo nostro paese d’ Italia , e massimamente nella nostra Lib.11, cap.119 4, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
d’ogn’altro signore che venisse in Italia sanza la volontà della Chiesa.// Lib.11, cap.143 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Bologna, e poi come si partì d’ Italia e andonne in Alamagna./ Lib.11, cap.145 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
lasciò tutto il suo esordio d’ Italia e andonne in Alamagna, e Lib.11, cap.145 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Toscana e molte altre d’ Italia mandarono a Firenze per Lib.11, cap.151 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
oltremare e altre mene d’ Italia , che poi per l’esecuzioni Lib.11, cap.159 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Giovanni di Buem passò in Italia e ebbe la città di Brescia Lib.11, cap.167 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
signoria. La quale venuta in Italia del detto re Giovanni fece Lib.11, cap.167 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Giovanni non era passato in Italia , né presa la signoria di Lib.11, cap.172 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
il detto re Giovanni in Italia ; e che colla forza del detto Lib.11, cap.177 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
signore che passasse in Italia contra il volere del papa Lib.11, cap.187 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
che per le ‘mprese sue di Italia gli voleva male, e.re d’Ungheria Lib.11, cap.194 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
cercare nuove imprese in Italia per lasciare in periglio Lib.11, cap.194 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
per lo figliuolo; e che d’ Italia volea la signoria per messere Lib.11, cap.195 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
maggiori tiranni e Ghibellini d’ Italia , e spezialmente con messer Lib.11, cap.202 3, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
d’essere l’uno di loro re in Italia . Il re Giovanni con infinte Lib.11, cap.210 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Giovanni e come egli si partì d’ Italia , e lasciò Lucca a’ Rossi Lib.11, cap.226 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
intendimento di partirsi d’ Italia , veggendo che.lle sue imprese Lib.11, cap.226 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
cominciamento ch’egli venne in Italia ebbe dalla fallace fortuna Lib.11, cap.226 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
al tutto re e.ssignore d’ Italia coll’aiuto della Chiesa Lib.11, cap.226 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
intendimento della signoria d’ Italia e dello imperio di Roma Lib.11, cap.227 3, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Guaschi, che sono venuti in Italia , e tutto dì vengono; delle Lib.12, cap.2 13, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
cessamento, avegna che prima che Italia fosse conceduta ad essere Lib.12, cap.3 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
conosciuti sempre essere stati in italia chiaro braccio della Chiesa Lib.12, cap.3 12, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
mai non fuoro tiranni in Italia di tanta potenzia; onde Lib.12, cap.45 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
vizio che fossono in tutta Italia , montati per la fallace Lib.12, cap.50 4, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
parte da niuno Ghibellino d’ Italia non poteano avere soccorso, Lib.12, cap.59 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
che considerato lo stato d’ Italia , la città di Firenze mostrò Lib.12, cap.62 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
in Lombardia, ma in tutta Italia . Fu soppellito alla chiesa Lib.12, cap.66 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
tiranno, il maggiore di tutta Italia o che fosse stato intra Lib.12, cap.77 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
d’altre novità ocorse inn- Italia e oltremonti in questi tempi.// Lib.12, cap.77 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
dello ‘mperio, salvo in Italia ; e poi ne venne a Borsella, Lib.12, cap.84 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
dell’altre novità di Firenze e d’ Italia e d’altri paesi in questi Lib.12, cap.87 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
d’imperio e ghibellina inn- Italia , i Viniziani sono per antico Lib.12, cap.90 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
dall’altra, che non fu mai inn- Italia ; e di questo sapemo il vero Lib.12, cap.97 6, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
alquanto de’ nostri fatti d’ Italia , e diremo come il re di Lib.12, cap.98 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Firenze e dell’altre novità d’ Italia , e diremo della guerra dal Lib.12, cap.108 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
di Firenze e per l’altra Italia .// Lib.12, cap.113 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
guelfa e di Chiesa, e a tutta Italia , ed eziandio al re Ruberto Lib.12, cap.138 3, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Borgognoni ch’erano al soldo inn- Italia , sicché tosto n’ebbe più Lib.13, cap.3 8, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
nostri fatti di Firenze e d’ Italia , e diremo di certe novità Lib.13, cap.38 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
de’ Gotti e di Vandali inn- Italia , e molte turbazioni a santa Lib.13, cap.41 4, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Comune e popolo di Roma inn- Italia e poi in Francia, inn-Inghilterra, Lib.13, cap.44 3, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
i maggiori mercatanti d’ Italia . E.lla cagione fu ch’ellino Lib.13, cap.55 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
perch’era caro il paese d’ Italia quell’anno di vittuaglia Lib.13, cap.59 6, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Firenze e d’altre parti d’ Italia .// Lib.13, cap.70 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
più parti di Toscana e d’ Italia , e in Proenza, e Borgogna, Lib.13, cap.73 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
fame che.ffu quasi in tutta Italia e in più parti, e maggiormente Lib.13, cap.81 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
avere spedita l’entrata d’ Italia ; e rendéllisi la città di Lib.13, cap.85 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
diremo d’altre novità d’ Italia e della nostra città di Lib.13, cap.87 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
questa stanza arrivò in Italia il vescovo di Cinque Chiese, Lib.13, cap.89 3, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
tutte le caporali città d’ Italia , e una ne mandò al nostro Lib.13, cap.90 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
come volea riformare tutta Italia all’ubidienzia di Roma al Lib.13, cap.90 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
Firenze e del nostro paese d’ Italia . Ma inanzi che.llo re Adoardo Lib.13, cap.96 8, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
di questo nostro paese d’ Italia , ch’assai ci cresce materia.// Lib.13, cap.102 7, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
diremo dell’avenimento inn- Italia del re d’Ungheria, che.nne Lib.13, cap.106 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
re d’Ungheria passò inn- Italia per andare in Puglia./ Lodovico Lib.13, cap.107 , Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
e di là da’ monti e inn Italia ./ E a dì XXVI di novembre Lib.13, cap.107 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
adietro. E entrando inn- Italia il detto re d’Ungheria, Lib.13, cap.107 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
tutti gli altri divoti d’ Italia raccomandare con riverenza Lib.13, cap.109 3, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
a.nnoi e agli altri devoti d’ Italia benignamente converti, acciò Lib.13, cap.109 4, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
ch’elli intende i Guelfi d’ Italia sempre avere raccomandati./ Lib.13, cap.110 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
altri di Toscana e di tutta Italia , divoti della casa reale Lib.13, cap.110 3, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
signoreggiando il Regno, crescesse in Italia : questo segreto sapemmo Lib.13, cap.110 4, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
re d’Ungheria passò inn- Italia sanza alcuno contasto, ma Lib.13, cap.114 2, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
tripicità, e atribuito al paese d’ Italia , e con capud Dragonis fortunato Lib.13, cap.114 3, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
grandissimi tremuoti in Italia nella città di Pisa, e di Lib.13, cap.122 1, Giovanni Villani, Nuova cronica, av. 1348
guastatore quasi di tutta Italia , uccisi prima e dispersi Trattatello 4, Giovanni Boccaccio, Trattatello in laude di Dante (I red.), 1351
ritorno delle muse, sbandite d’ Italia , aprir la via. Per costui Trattatello 7, Giovanni Boccaccio, Trattatello in laude di Dante (I red.), 1351
colui che del dolce aere d’ Italia , per soperchio caldo, menasse Trattatello 17, Giovanni Boccaccio, Trattatello in laude di Dante (I red.), 1351
solamente Toscana, ma tutta Italia abbandonata, passati i monti Trattatello 26, Giovanni Boccaccio, Trattatello in laude di Dante (I red.), 1351
partirsi per soggiogarsi Italia , alla sua maestà in parte Trattatello 26, Giovanni Boccaccio, Trattatello in laude di Dante (I red.), 1351
possessione e il dominio di tutta Italia . E come che a lui e agli Trattatello 26, Giovanni Boccaccio, Trattatello in laude di Dante (I red.), 1351
solamente di Roma, ma di tutta Italia (delle quali due cose forse Trattatello 34, Giovanni Boccaccio, Trattatello in laude di Dante (I red.), 1351
secondo in qua si sapesse in Italia . Il quale, avendo disposto Giorn.1, nov.7 3, Giovanni Boccaccio, Decameron, 1353
che allora si sapesse in Italia . E sì come egli di ricchezza Giorn.1, nov.8 3, Giovanni Boccaccio, Decameron, 1353
diliberato di tornarsi in Italia , tutto soletto si mise in Giorn.2, nov.3 7, Giovanni Boccaccio, Decameron, 1353
più dilettevole parte d’ Italia ; nella quale assai presso Giorn.2, nov.4 3, Giovanni Boccaccio, Decameron, 1353
dee avere, che forse in Italia ne fosse un’altra: per ciò Giorn.2, nov.9 7, Giovanni Boccaccio, Decameron, 1353
come ne sia alcuna altra in Italia , fu già un giovane per nobiltà Giorn.3, nov.6 3, Giovanni Boccaccio, Decameron, 1353
con disfacimento di tutta Italia son trapassate: e dove che Giorn.6, nov.10 8, Giovanni Boccaccio, Decameron, 1353
vedere che esso veniva verso Italia ./ Cavalcando adunque messer Giorn.10, nov.1 3, Giovanni Boccaccio, Decameron, 1353
Panfilia e Grecia, in Europia Italia , Germania, Gallia e Spagna 7, Delle tre parti della terra 1, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
dette quatro parti, ciò è Italia , Germania, Gallia e Spagna. 7, Delle tre parti della terra 27, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
madre di Romolo e di Remolo. Italia giugne presso ale montagne 7, Delle tre parti della terra 27, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
Tenore, in sul manco corno d’ Italia , e havi altri trentasei 7, Delle tre parti della terra 28, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
dice che Cicilia non è d’ Italia , anzi è paese per sé. Nel 7, Delle tre parti della terra 28, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
XV vescovadi. Al fine d’ Italia al mare di Vinegia si è 7, Delle tre parti della terra 28, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
e corre per li confini d’ Italia . Appresso nel nostro mare 7, Delle tre parti della terra 29, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
Livorgi, Lamagna, Francia, Italia , Cicilia, Gadalina, Gallia, 9, Di Allexandro 29, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
arsa, regnante Latino in Italia , Enea d’Anchise di Troia, 15, De’ fatti de’ Troiani 9, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
si partisse e andasse in Italia , che quell’era l’antica 15, De’ fatti de’ Troiani 18, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
la tua famiglia andare in Italia ’. E però, quando così piace 15, De’ fatti de’ Troiani 18, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
rivelato che voi andate in Italia , ma prima che la troviate, 15, De’ fatti de’ Troiani 19, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
venti; e poi entrerrete in Italia , ma prima che muriate la 15, De’ fatti de’ Troiani 19, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
Ed egli disse: Tu vai in Italia , ma prima avrai molti pericoli, 15, De’ fatti de’ Troiani 20, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
quando giugnerai nele parti d’ Italia troverai ala riva d’un fiume 15, De’ fatti de’ Troiani 20, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
partito Enea per andare in Italia , i contrari venti l’aportaro 15, De’ fatti de’ Troiani 22, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
Cartagine e andassene in Italia . Onde Enea, avuto prima 15, De’ fatti de’ Troiani 55, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
gl’era fatato il regno d’ Italia non poté ritenerlo./ Partendosi 15, De’ fatti de’ Troiani 55, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
contrari e sepure arrivasse in Italia , che quella città ch’egli 15, De’ fatti de’ Troiani 56, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
prosperità e poi n’andasse in Italia , ma prima andasse a Dite, 15, De’ fatti de’ Troiani 57, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
d’alcuno, com’elli era in Italia e ‘l fiume si chiamava Tevero 15, De’ fatti de’ Troiani 67, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
la tenuta dele forteze d’ Italia ./ Poi che Enea ebbe sposata 15, De’ fatti de’ Troiani 78, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
signore e poi incoronato d’ Italia . E sappiate che da Latino 16, Dei discendenti di Enea 2, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
Enea, furo quindici re d’ Italia , e ciascuno fu chiamato 16, Dei discendenti di Enea 2, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
e allora Enea la recò in Italia e collocolla nela città 17, Alcuna cosa di Roma 1, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
Fiesole era capo di tutta Italia , e così durò grande tempo. 18, Di Fiesole e di Catellina 1, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
Atila, venne a guastare Italia .// 18, Di Fiesole e di Catellina 17, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
podere passò nele parti d’ Italia , e udendo che Fiorenza era 19, Di Atila 1, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
v’erano disfece, ed entrato in Italia disfece Vincenza, Brescia, 19, Di Atila 3, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
rubatore che si trovasse in Italia e fu al tempo di Latino, 21, Ancora de’ romani 40, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
tempo di Latino, quinto re d’ Italia , e abitava in monte Aventino, 21, Ancora de’ romani 40, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
diremo delli re che furo in Italia , e perch’ella fu così chiamata, 22, De’ re d’Asia 7, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
Giano fu primo re d’ Italia ; secondo re fu Saturno, 23, De’ re d’Italia 1, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
Latino, figliuolo di Fauno./ Italia fu primamente chiamata la 23, De’ re d’Italia 2, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
Giove, suo figliuolo, ebe in Italia rifuggio; poi fu chiamata 23, De’ re d’Italia 2, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
primo che dificò chiesa in Italia e ordinò i sacrificii, e 23, De’ re d’Italia 3, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
perché le guerre crebbero in Italia , lasciò lo ‘mperio a Luygi, 24, De re’ di Francia 4, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
sconfitti e Saturno fuggì in Italia ./ Arrivato Saturno in Italia 25, De’ dei gentili 4, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
Italia./ Arrivato Saturno in Italia con una nave di grano, Iano, 25, De’ dei gentili 5, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
dopo Iano rimase solo re d’ Italia e la città di Sutri porta 25, De’ dei gentili 5, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
né questione gl’uomini d’ Italia , ma tutti popoli regnavano 25, De’ dei gentili 5, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
perch’elli seminò prima grano in Italia , vecchio per senno. E questo 25, De’ dei gentili 22, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
predetta Manto ne venne in Italia . E dela detta Manto disse 28, Di alcune figure dantesche 12, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
fu già la sedia reale d’ Italia ./ Chiusi fu fatta prima 43, Dell’edificazione di certe città 19, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
edificata da Saturno, re d’ Italia , il quale ancora quel comune 43, Dell’edificazione di certe città 25, Antonio Pucci, Libro di varie storie, 1362
verso oriente,/fin che a Italia Nizza la man gitta./ Italia, Lib.1, cap.10 75, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
Italia Nizza la man gitta./ Italia , con le Alpi, nel ponente,/de Lib.1, cap.10 76, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
la cagione/che le città d’ Italia ritornaro/la maggior parte Lib.1, cap.26 41, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
fortuna/per l’Africa in Italia , sì che poi/un idol fu a Lib.2, cap.2 44, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
mi fue,/n’avea trecento e Italia penai/ad acquistar da cinquecento Lib.2, cap.4 83, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
Moisè e qui si tolse/in Italia Totila gran preda./ Qui Lib.2, cap.14 99, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
dico sì reo,/Augustulus Italia tutta prese/e, presa, poi Lib.2, cap.15 23, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
ti sia manifesto/che per Italia fu sì crudel fame,/ch’impossibil Lib.2, cap.16 23, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
funno fiumi e laghi/tai, per Italia , che non parve gioco./ Bestie, Lib.2, cap.16 81, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
tempo fu rubata e strutta/ Italia sì per gli Ungari crudeli,/ch’ancor Lib.2, cap.22 59, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
tempo mi vedea gioconda/e Italia mia tanto contenta,/quanto Lib.2, cap.23 71, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
lagrimosi gli occhi miei/e per Italia le genti sì grame,/ch’a Lib.2, cap.25 8, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
passammo./ Poi, per vedere Italia a compimento,/volgemmo in Lib.3, cap.2 85, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
rivi,/che sopra ogni altro d’ Italia si loda/per lo bel sito Lib.3, cap.3 68, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
n’è reda./ Or per veder Italia in ciascun loco,/attraversammo Lib.3, cap.5 79, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
primo che fondasse pietra/in Italia , per fermar cittadi,/come Lib.3, cap.7 11, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
gran fama vola./ Italo a Italia , dove siamo noi,/lo nome Lib.3, cap.7 19, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
io,/andando il dimandai se Italia mai/per altro nome nominar Lib.3, cap.8 5, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
veggi,/sì come le province qui d’ Italia /le più hanno mutato nome Lib.3, cap.8 23, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
convertisse./ E non solo in Italia si vede/i nomi rimutati Lib.3, cap.8 43, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
«Omai ben puoi/a le confin d’ Italia poner pace»./ E io a lui: Lib.3, cap.10 84, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
« Italia è tratta in forma d’una Lib.3, cap.11 1, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
benché voglia, non riede./ Italia tien forcelluta la coda:/l’una Lib.3, cap.11 64, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
dolor, miglior non so niuna./ Italia truova, a chi gira i suoi Lib.3, cap.11 106, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
sua punta guata/in verso Italia : e questa è la più degna/parte Lib.3, cap.13 38, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
del secondo sen, che serra/ Italia , segue che dir mi convene/del Lib.3, cap.16 2, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
molti scandali,/presono Italia e in Africa ancora/entrâr Lib.4, cap.11 83, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
so che sai chi è, ché per Italia /quant’è di gran valor si Lib.4, cap.13 53, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
poco vive./ Per le Alpi d’ Italia e sue pendice/anticamente Lib.4, cap.20 40, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
quando venne la ruina/in Italia di Brenno, del lor nome/nominâr Lib.4, cap.20 44, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
Narbo, che parte Narbona/da l’ Italia , secondo ch’io udio./ Gallia Lib.4, cap.21 81, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
la gente e lor costumi/a Italia somiglia e per antico/di Lib.4, cap.21 89, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
Napoli,/nel bel paese dove Italia siede»./ «Quanto più tosto Lib.5, cap.14 63, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
vigne e d’ulivi./ «Come a Italia , Solin disse, s’appropia/provincie Lib.5, cap.16 52, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
le somi/per Grecia, per Italia e per la Spagna,/e che sanno Lib.5, cap.18 29, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
dintorno/da le tre parti, come a Italia face./Molto è il paese di Lib.6, cap.3 86, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
riveder quel bel paese/d’ Italia , dico, dov’è il mio disio»./ Lib.6, cap.5 57, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
sappi il ver di me, com’io/d’ Italia sol per saper novitade,/come Lib.6, cap.8 14, Fazio degli Uberti, Dittamondo, av. 1367
a gente tanto strana,/né Italia men sana,/né si diviso el Rime politiche 3 71, Fazio degli Uberti, Rime, av. 1367
oscura?/Sappi ch’i’ sono Italia che ti parlo,/di Luzinborgo Rime politiche 5 16, Fazio degli Uberti, Rime, av. 1367
qua, perch’el ti conoscea:/ Italia , il tuo Enea/non fe’ tanto Rime politiche 5 47, Fazio degli Uberti, Rime, av. 1367
si dice che nelle parti d’ Italia che uno, ch’avea molto sottil 13, Come il plebeo deve parlare a donna gentilissima 6, Andrea Cappellano, De Amore, av. 1372
in quella di Campagna o d’ Italia . E così, forse più si dice 14, Come il gentil uomo deve parlare a plebea 2, Andrea Cappellano, De Amore, av. 1372
meravigli,/assai men fia ch’ Italia co’ suoi figli/si desti 28, O aspectata in ciel beata et bella 70, Francesco Petrarca, Canzoniere, av. 1374
a tanto bene./ Tu vedrai Italia et l’onorata riva,/canzon, 28, O aspectata in ciel beata et bella 106, Francesco Petrarca, Canzoniere, av. 1374
non so, né che s’agogni,/ Italia , che suoi guai non par che 53, Spirto gentil, che quelle membra reggi 11, Francesco Petrarca, Canzoniere, av. 1374
canzon, vedrai/un cavalier, ch’ Italia tutta honora,/pensoso più 53, Spirto gentil, che quelle membra reggi 100, Francesco Petrarca, Canzoniere, av. 1374
Italia mia, benché ‘l parlar sia 128, Italia mia, benché ‘l parlar sia indarno 1, Francesco Petrarca, Canzoniere, av. 1374
mostre./Se Affrica pianse, Italia non ne rise./Dimandatene Triumphus cupidinis 2 83, Francesco Petrarca, Trionfi, av. 1374
nol piega/in cotanti anni Italia tutta e Roma;/vil feminella Triumphus cupidinis 3 26, Francesco Petrarca, Trionfi, av. 1374
consiglio e co la mano/a tutta Italia giunse al maggior uopo:/ Triumphus fame 1 45, Francesco Petrarca, Trionfi, av. 1374
una vergine latina/ch’in Italia a’ Troian fe’ molta noia./ Triumphus fame 2 102, Francesco Petrarca, Trionfi, av. 1374
avendo alquanti anni circuita Italia , credendosi trovar modo Accessus 33, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
valenti uomini./ Poi in Italia tornatosi e in Ravenna riduttosi, Accessus 34, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
imperatore, essendo patricio in Italia per lui un suo eunuco, chiamato Canto 1. Esposiz. litterale 21, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
quella umile, cioè superba, Italia fia salute./ È Italia una Canto 1. Esposiz. litterale 64, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
superba, Italia fia salute./ È Italia una gran provincia, nominata Canto 1. Esposiz. litterale 65, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
di qual parte di questa Italia dice, soggiugne: Per cui Canto 1. Esposiz. litterale 65, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
giovani troiani, li quali in Italia aveano seguito Enea; ed Canto 1. Esposiz. litterale 70, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
discritta di quale parte d’ Italia intenda, cioè di quella Canto 1. Esposiz. litterale 74, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
esser salute di quella umile Italia , della quale nella esposizion Canto 1. Esposiz. allegorica 103, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
sarà allora salute nè d’ Italia nè d’altra parte, per ciò Canto 1. Esposiz. allegorica 103, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
essendo salute di quella umile Italia , la qual fu già capo del Canto 1. Esposiz. allegorica 104, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
avuto vittoria e già in Italia divenuto potente, ne seguì Canto 2. Esposiz. litterale 36, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
il primero poeta che in Italia recò lo stile de’ versi Canto 4. Esposiz. litterale 56, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
scrisse la venuta d’Enea in Italia e le guerre quivi fatte Canto 4. Esposiz. litterale 72, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
esso poi per passare in Italia rimontato co’ suoi amici Canto 4. Esposiz. litterale 105, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
anni errato, pervenne in Italia e nel seno Baiano, non guari Canto 4. Esposiz. litterale 106, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
soggiogò. E quindi, tornando in Italia e domandando il triumfo Canto 4. Esposiz. litterale 112, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
da Ravenna, ne venne in Italia e seguitò Pompeo, il quale Canto 4. Esposiz. litterale 113, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
pittagorica, venutosene in Italia , da quegli dottori, li quali Canto 4. Esposiz. litterale 174, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
malcontenta, si partì per venire in Italia ; di che ella per dolore Canto 5. Esposiz. litterale 49, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
nelle montagne che dividono Italia dalla Provenza e, discendendo Canto 5. Esposiz. litterale 100, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
Cicilia fosse congiunta con Italia e poi per tremuoti si separasse Canto 7. Esposiz. litterale 9, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
Appennino, il quale è in Italia , e così quella, che era Canto 7. Esposiz. litterale 9, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
Silla, ed è dalla parte d’ Italia ; l’altra si chiama Cariddi, Canto 7. Esposiz. litterale 11, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
presso del Quarnaro, Ch’ Italia chiude e’ suoi termini bagna. Canto 9. Esposiz. litterale 38, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
tramontana, e quivi divide Italia dalla Schiavonia; e chiamasi Canto 9. Esposiz. litterale 38, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
delle meno nobili province d’ Italia , dal levante terminata dal Canto 10 9, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
s’intenda./ Sono adunque in Italia , già è lungo tempo, perseverate, Canto 10 16, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
in questa forma./ Fu in Italia , già son passati dugento Canto 10 17, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
maritare, e, non trovando in Italia alcuno che assai le paresse Canto 10 17, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
sponsalizie, e Gulfo venuto in Italia e cercato più volte di dare Canto 10 19, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
trapassò la fama d’essa in Italia ; la quale udita dalla contessa Canto 10 21, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
ciò che per avventura in Italia erano similmente delle divisioni, Canto 10 22, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
questa pestilenzia per tutta Italia distesa, divenne nella nostra Canto 10 23, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
di Spagna, di Gallia, d’ Italia , di Sardigna e di Cicilia, Canto 12. Esposiz. litterale 39, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
quistione, se esso fosse in Italia venuto, se i Romani avessero Canto 12. Esposiz. litterale 39, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
crudelissima morte di Cicilia e d’ Italia , e, come egli fosse sciolto, Canto 12. Esposiz. litterale 41, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
tutti i Greci li quali in Italia abitavano, e venne lor sopra Canto 12. Esposiz. litterale 42, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
ogni suo reale arnese in Italia ./ E sì come sbandito ricevuto Canto 12. Esposiz. litterale 49, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
de’ suoi subditi passò in Italia ; al quale fattisi i Romani Canto 12. Esposiz. litterale 63, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
egli fu flagello di Dio in Italia : e ciò fu estimato per ciò Canto 12. Esposiz. litterale 69, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
cose da Attila fatte in Italia , lui essere stato un flagello Canto 12. Esposiz. litterale 69, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
Narsete patrizio, mandato in Italia da Giustino, sconfitto e Canto 12. Esposiz. litterale 70, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
chiamato da’ Tarentini venne in Italia contro a’ Romani; e ancora, Canto 12. Esposiz. litterale 76, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
gente, se ne rifuggì in Italia ./ Poi ancora, ricolte insieme Canto 12. Esposiz. litterale 78, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
da Creti e venendo verso Italia , pervenne ad isole, le quali Canto 13. Esposiz. litterale 6, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
conceduto prima di potere in Italia comporre alcuna città che, Canto 13. Esposiz. litterale 6, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
partì di quelle isole verso Italia navicando. E sono quelle Canto 13. Esposiz. litterale 6, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
mare, volendo venire in Italia , dove dovea essere il regno Canto 13. Esposiz. litterale 41, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
re de’ Goti, passato in Italia , in esterminio e ultima Canto 13. Esposiz. litterale 62, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
nell’Alpi, che dividono Italia dalla Magna./ La qual contrada Canto 15 7, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
parte la Provenza dalla Italia , e di questo monte Veso Canto 16 39, Giovanni Boccaccio, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, 1374
quanto./ Io son la sposa tua, Italia bella,/el tuo tesor gradito,/che 45, – O sacro imperio santo 13, Antonio Beccari, Rime, av. 1375
sperava,/facendo per dinari Italia schiava.// 46, S’a lezzer Dante mai caso m’accaggia 16, Antonio Beccari, Rime, av. 1375
cercato Franza e la Provenza,/ Italia bella, de cotanta altura,/Grecia, 64, Benché non sia da tanto mia sentenza 6, Antonio Beccari, Rime, av. 1375
sua gloria/a soggiogar d’ Italia ogni rivera;/i’ fui l’alta 72, – Longo silenzio ho posto al becco santo! 15, Antonio Beccari, Rime, av. 1375
pur trionfare;/i’ veggio Italia esser condutta a tale,/privata 72, – Longo silenzio ho posto al becco santo! 45, Antonio Beccari, Rime, av. 1375
che se distilla/in questa Italia contr’a’ miei fideli/da 72, – Longo silenzio ho posto al becco santo! 61, Antonio Beccari, Rime, av. 1375
l’onore/ch’i’ porto in questa Italia al tuo podere./I’ te faccio 72, – Longo silenzio ho posto al becco santo! 84, Antonio Beccari, Rime, av. 1375
spent’è il valore/che fece Italia già donna del mondo,/e le Parte 1,93, Fuggit’è ogni virtù, spent’è il valore 2, Giovanni Boccaccio, Rime, av. 1375
modesti./ Com’io t’ho qui d’ Italia tirato,/così penso por fine Parte 2,43b, Anibale, le paci che rompesti 9, Giovanni Boccaccio, Rime, av. 1375
facciano sapere per tutta Italia e in ogni altro paese che Lett. 8, Alla Regina di Napoli 8, Caterina da Siena, Lettere, 1377
fra le gente di Roma o d’ Italia ./ A me piace la buona fame, Lett. 46, A Gregorio XI 8, Caterina da Siena, Lettere, 1377
pace, sarà pacificata tutta Italia , l’uno coll’altro. Oh quanto Lett. 52, A Gregorio XI 2, Caterina da Siena, Lettere, 1377
siccome sete fatto Legato in Italia , secondo che ho inteso; Lett. 58, Al Cardinale d’Ostia 2, Caterina da Siena, Lettere, 1377
piacciagli di pacificare Italia ; acciocché poi di bella Lett. 67, Al Cardinale di Luna 7, Caterina da Siena, Lettere, 1377
metterete fuoco in tutta Italia , non tanto costì./ Altro Lett. 104, A Stefano Maconi 3, Caterina da Siena, Lettere, 1377
ruina che venne in tutta Italia per non provedere alli cattivi Lett. 120, A Urbano VI 6, Caterina da Siena, Lettere, 1377
dobiamo amare./ Ma sventurata Italia e più che sventurata Toscana, Die III 7, Franco Sacchetti, Le sposizioni di Vangeli, 1381
abiano la via fatta. Misera Italia , che solea dare i costumi Die X 3, Franco Sacchetti, Le sposizioni di Vangeli, 1381
produce, raguardi chi mira Italia e l’altre provincie del Die XXXV 9, Franco Sacchetti, Le sposizioni di Vangeli, 1381
confortatore che non che Roma ma Italia s’abandonasse per li Romani, Die XLVIII 30, Franco Sacchetti, Le sposizioni di Vangeli, 1381
prudenzia/dove ripruova li volgar d’ Italia /con be’ latini e con vera 48, La mente stata per addietro ardita 143, Antonio Pucci, Rime, av. 1388
pro Comite Virtutum etc. ITALIA / El bel destino che dal 189, 1, El bel destino che dal ciel t’è dato , Francesco di Vannozzo, Rime, av. 1389
prince,/a questo punto tutta Italia vince/facendo zascun popol 189, 1, El bel destino che dal ciel t’è dato 3, Francesco di Vannozzo, Rime, av. 1389
el gran dolor passato./ Italia son che ‘n fretta m’apresento/a 189, 1, El bel destino che dal ciel t’è dato 9, Francesco di Vannozzo, Rime, av. 1389
ROMA/ Italia , figlia mia, prendi dilecto,/prendi 189, 8, Italia, figlia mia, prendi dilecto 1, Francesco di Vannozzo, Rime, av. 1389
predigando in ogni via/ch’ Italia ride et è zunto ‘l Messia.// 189, 8, Italia, figlia mia, prendi dilecto 16, Francesco di Vannozzo, Rime, av. 1389
servaro li Romani per tutta Italia e in Francia e massimamente Cap. 1 1, Anonimo Romano, Cronica, sec. XIV
Roma. Non hao simile in Italia ./ Ora se mannifica missore Cap. 8 3, Anonimo Romano, Cronica, sec. XIV
passa la Provenza. Veo in Italia . Arriva ad Ancona, da Ancona Cap. 13 14, Anonimo Romano, Cronica, sec. XIV
tornare a casa. Tornemo in Italia , tornemo alle magnifiche Cap. 15 1, Anonimo Romano, Cronica, sec. XIV
per noviello haco tutta Italia cercata. Diceremo in prima Cap. 15 1, Anonimo Romano, Cronica, sec. XIV
la lettera: Questa ène Italia . Favellava questa e diceva Cap. 18 6, Anonimo Romano, Cronica, sec. XIV
ogliardino de Roma, cioène Italia ; potessi dare contado più Cap. 18 14, Anonimo Romano, Cronica, sec. XIV
e tornava per entrare in Italia . Delle prime terre che trovassi Cap. 18 59, Anonimo Romano, Cronica, sec. XIV
che se iessissi fòra de Italia ; e così fu. Como se partìo Cap. 18 59, Anonimo Romano, Cronica, sec. XIV
così fu. Como se partìo de Italia per tornare in soa contrada, Cap. 18 59, Anonimo Romano, Cronica, sec. XIV
capitolo de soa tornata in Italia ./ Lo paladino, lo quale Cap. 18 98, Anonimo Romano, Cronica, sec. XIV
venuta dello re de Ongaria in Italia e della morte dello duca Cap. 20 1, Anonimo Romano, Cronica, sec. XIV
terratriemulo lo quale fu in Italia .] […]// Cap. 22 1, Anonimo Romano, Cronica, sec. XIV
esequire mannao sio legato in Italia missore Egidio Conchese Cap. 26 3, Anonimo Romano, Cronica, sec. XIV
predicata la croce per tutta Italia . Mozzava lo grano e tagliava Cap. 26 16, Anonimo Romano, Cronica, sec. XIV
agosto./ Deveva venire in Italia uno legato, don Gilio Conchese, Cap. 27 4, Anonimo Romano, Cronica, sec. XIV
cui fama sonao per tutta Italia de virtute e de gloria. Cap. 27 20, Anonimo Romano, Cronica, sec. XIV
terra de Roma, lo residuo de Italia . Nostra briga bene connuceremo Cap. 27 21, Anonimo Romano, Cronica, sec. XIV
O in Italia felice Liguria,/e proprio [JB], madr.15 1, Poesie musicali del Trecento, sec. XIV