La parola di oggi è: avanzo 2 / avanzo 1 / rimasuglio

Parole per la giornata nazionale contro lo spreco alimentare. Continua il viaggio della Parola del giorno tra le parole dedicate al tema degli sprechi e alle buone pratiche per diminuirli.
 

a–van–zo
avànzo 2 🔊 / aˈvantso /
[ da avanzare 2  1293 ]

s. m.
1

❖ ciò che resta di qlco.: avanzo di tessuto, di pane; anche assol. per cena ci sono solo degli avanzi

● 

averne, essercene d’avanzo, in abbondanza, di troppo

● 

gli avanzi dell’Acropoli, di Pompei, le rovine

● 

gli avanzi di un’antica civiltà, i resti

● 

lett. gli avanzi mortali, le spoglie

● 

fig. avanzo di galera, di forca, delinquente

2

❖ in contabilità, eccedenza dell’entrata sull’uscita

❖ utili o parte di utili provenienti da esercizi precedenti

❖ somma algebrica fra le attività e le passività finanziarie

● 

avanzo (primario), differenza positiva fra entrate e uscite nel bilancio dello Stato, al netto degli interessi pagati sui titoli pubblici (BOT, CCT, BTP ecc.)

3

❖ mat. resto, in aritmetica

4

❖ lett., raro risparmio

● 

† mettere in avanzo, mettere in serbo, risparmiare


○ avanzétto, dim.
○ avanzı̀no, dim.


a–van–zo
avànzo 1 🔊 / aˈvantso /
[ deriv. di avanzare av. 1390 ]

s. m.
1
● 

mar. avanzo dell’elica, spazio percorso in un giro dall’elica, in direzione del moto della nave, rispetto all’acqua calma

2

❖ † progresso



ri–ma–su–glio
rimasùglio 🔊 / rimaˈsuʎʎo / (o -ṣ-)
[ da † rimaso sec. XIV ]

s. m.
❖ ciò che rimane, avanza ed è generalmente scarso e di poco valore: buttare via i rimasugli della cena
Sin. avanzo

❖ fig. residuo:  C’era quasi un rimasuglio di rancore (G. Verga)


○ rimasùgliolo, dim.

Sfumature: scarto 1