La parola di oggi è: buttare

Parole per la giornata nazionale contro lo spreco alimentare. Continua il viaggio della Parola del giorno tra le parole dedicate al tema degli sprechi e alle buone pratiche per diminuirli.
 

but–ta–re
buttàre 🔊 / butˈtare /
[ ant. provenz. botar, dal francone *bōtan ‘battere’ e ‘buttar fuori (i germogli)’  1268 ]

A

v. tr.

1

❖ gettare, lanciare vicino o lontano: buttare qlco. in terra, nell’acqua; buttare un oggetto dalla finestra; buttare una persona per terra

● 

buttare fuori, cacciare via: l’hanno buttato fuori di casa

● 

buttare giù un muro, una casa e sim., atterrarli, abbatterli

● 

buttare (giù) la pasta, la verdura e sim., metterle nell’acqua quando questa bolle

● 

buttare giù una carta, giocarla

● 

buttare giù due righe, uno scritto, una lettera, un articolo e sim., scriverli affrettatamente

● 

buttare giù il cibo, un boccone, un sorso d’acqua e sim., inghiottirli in fretta

● 

fig. buttare giù un’offesa, un affronto, subirli, tollerarli

● 

fig. buttare giù una persona, parlarne male

● 

fig. buttare giù, avvilire, prostrare nel fisico e nel morale: questa faccenda mi butta giù; la malattia lo ha buttato molto giù

● 

buttare là, dire con ostentata indifferenza: buttare là una frase, una proposta

● 

buttare all’aria, mettere sottosopra: i bambini hanno buttato all’aria tutta la casa

2

❖ disfarsi di qlco.: butta (via) quella sigaretta!; finalmente ho buttato (via) il mio vecchio cappotto

❖ sprecare, sciupare: buttare (via) il denaro, il tempo, la fatica, le energie;
anche nella loc. buttare al vento: buttare al vento un’occasione

● 

da buttar via, di cosa o persona di nessun valore, che non serve più: guarda che non sono ancora da buttar via!

● 

fig., fam. buttare via il bambino insieme con l’acqua sporca, eliminare senza distinzione ciò che è valido insieme a ciò che non lo è

3

❖ emettere, mandar fuori anche assol.: la ferita butta sangue, pus; la piaga non butta più

❖ generare, germogliare anche assol.: gli alberi buttano le foglie nuove; le piante cominciano a buttare in marzo

4

❖ † rendere, fruttare


B

v. intr. (aus. avere)

1

❖ volgere, tendere (+ a): sembra che il tempo butti al bello; un colore che butta al grigio

2

❖ fam. prendere una determinata piega, con riferimento a situazioni e sim.: aspettiamo a vedere come butta; la faccenda butta male

● 

come ti butta?, fam. come va?


C

buttàrsi v. rifl.

1

❖ gettarsi verso o contro qlcu. o qlco.: buttarsi nell’acqua, dalla finestra; buttarsi in ginocchio; buttarsi sul letto, su una poltrona; buttarsi al collo, ai piedi di qlcu.; il bambino si buttò tra le braccia della madre

● 

buttarsi alla macchia, alla campagna, darsi alla latitanza

● 

buttarsi nel fuoco per qlcu., fig. essere pronto a tutto pur di aiutarlo

● 

fig. buttarsi via, sprecarsi in attività dappoco o con persone non degne

● 

fig. buttarsi giù, demoralizzarsi, perdersi d’animo

2

❖ fig. dedicarsi a qlco. con decisione ed entusiasmo (+ a seguito da inf.): ultimamente si è buttato a dipingere

❖ assol. non lasciarsi sfuggire un’occasione favorevole: è il tuo momento, buttati!

3

❖ detto di uccelli, posarsi sopra una pianta, un prato o sull’acqua, spec. se richiamati