deteriorare / conservare
La parola di oggi è: deteriorare / conservare
Parole per la giornata nazionale contro lo spreco alimentare. Continua il viaggio della Parola del giorno tra le parole dedicate al tema degli sprechi e alle buone pratiche per diminuirli.
deterioràre 🔊 / deterjoˈrare /
[ vc. dotta, lat. tardo deteriorāre, deriv. di detĕrior ‘deteriore’ ☼ av. 1429 ]
v. tr. (io deterióro)
❖ fig. alterare, peggiorare
deterioràrsi v. intr. pron.
❖ fig. peggiorare, logorarsi: Vanno deteriorandosi anche i rapporti con i tedeschi (G. Bocca)
In riferimento a prodotti alimentari deteriorarsi indica in modo generale lo scadimento delle condizioni ottimali. Avariarsi è più incisivo, e indica uno scadimento completo del prodotto, divenuto non più commestibile. Marcire è più specificamente il processo di putrefazione o decomposizione, e si riferisce di preferenza a frutta, verdura, carne e pesce. Sfumature: ☞ deperire, ☞ guastare
♦conservàre 🔊 / konserˈvare /
[ vc. dotta, lat. conservāre, comp. di cŭm ‘con’ e servāre ‘conservare’ ☼ 1219 ]
v. tr. (io consèrvo)
❖ mantenere, spec. un alimento nello stato originario, evitando ogni alterazione o deterioramento: conservare con, sotto olio, sale; conservare sotto, nello spirito; conservare nella salamoia, nella calce, in ghiaccio; conservare la carne in frigorifero, le cipolline sotto aceto, i pomodori in scatola
❖ custodire anche fig.: conservare un documento, un oggetto prezioso; conservare la fedeltà, l’onore
❖ est. mantenere, non aver perduto: conservare il potere
❖ possedere ancora dopo un lungo periodo di tempo anche fig.: conservare l’innocenza; conservare un animo appassionato
❖ lett., raro preservare proteggendo: per conservare la città dalle guerre (F. Guicciardini)
conservàrsi v. tr. pron. (aus. essere)
conservàrsi v. intr. pron.
❖ rimanere nello stato originario, senza alterazioni o deterioramenti: i cibi si conservano meglio al freddo
❖ mantenersi, rimanere anche dopo un lungo tempo, in un determinato stato: conservarsi sano, forte, prestante, onesto; conservarsi amico, neutrale
si conservi!, si mantenga così, in buona salute