La parola di oggi è: differire

dif–fe–ri–re
differı̀re 🔊 / diffeˈrire /
[ vc. dotta, lat. tardo diffĕrere, variante di diffĕrre (V. )  1321 ]

A

v. tr. (io differìsco, tu differìsci)

1

❖ rinviare qlco. a un tempo successivo; rimandare: differire la partenza, il pagamento; hanno differito di un mese le nozze
Cfr. prorogare

❖ aggiornare, rinviare: differire il giorno fissato per l’udienza

2

❖ † riservare


B

v. intr. (aus. avere)

1

❖ essere diverso, distinguersi (+ da, + in, + per): differire da qlcu., da qlco.; differire nelle opinioni, nei modi, nell’abito; differire per grandezza, peso, forma, colore; le nostre idee differiscono alquanto
Sin. diversificarsi

2

❖ † indugiare

❖ † ritardare