garantito / non garantito
La parola di oggi è: garantito / non garantito
garantı̀to 🔊 / ɡaranˈtito /
part. pass. di garantire ; anche agg.
❖ nei sign. del v.
❖ che dà garanzie certe rispetto a determinate caratteristiche o requisiti (+ contro, + da): un capo d’abbigliamento garantito contro l’acqua; titoli garantiti dal rischio cambio
❖ est. sicuro, certo: il successo dello spettacolo è garantito; colloq., anche ellitt. garantito che anche stavolta arriverà in ritardo!
❖ est. tutelato, protetto: si tratta di un diritto garantito dalla legge
❖ tutelato da una serie di misure di sicurezza sociale: un settore di lavoratori tra i più garantiti
s. m. (f. -a)
❖ dir. chi è garantito: il fideiussore può opporre contro il mediatore tutte le eccezioni che spettano al garantito
❖ colui che, in una causa, chiama un terzo perché lo difenda e lo tenga indenne in caso di soccombenza
❖ chi è tutelato da una serie di misure di sicurezza sociale: contraddizioni all’interno del lavoro dipendente fra più e meno garantiti
Contr. non garantito
non garantı̀to 🔊 / non ɡaranˈtito /
[ comp. di non e garantito ☼ 1977 ]
loc. agg.; anche loc. sost. m. (f. -a)