infanzia
infanzia /
La parola di oggi è: infanzia
Il mondo delle favole di Andersen. Continua il viaggio della Parola del giorno tra le storie più note dello scrittore danese, in occasione dei 220 anni dalla sua nascita.
in–fan–zia
♦infànzia 🔊 / inˈfantsja /
[ vc. dotta, lat. infăntia(m), da ĭnfans, genit. infăntis ‘infante 1’ ☼ 1304 ]
s. f.
♦infànzia 🔊 / inˈfantsja /
[ vc. dotta, lat. infăntia(m), da ĭnfans, genit. infăntis ‘infante 1’ ☼ 1304 ]
s. f.
1
❖ periodo della vita che va dalla nascita all’adolescenza, cioè ai 10-12 anni: prima, seconda infanzia; ricordi d’infanzia; infanzia felice, infelice
Cfr. nipio-
2
❖ l’insieme dei bambini: educare l’infanzia; letteratura per l’infanzia
●
scuola dell’infanzia, V.
3
❖ fig. periodo iniziale di una civiltà, di un’epoca storica e sim.: l’infanzia del Medioevo; l’infanzia dell’arte