frontalière //
[fr. frontalier, dal provenz. frountalié ‘limitrofo’. V. frontale 1963]
s. m. (f. -a)
Abitante di una zona di frontiera che al mattino passa il confine per andare a lavorare in uno Stato vicino e rientra la sera.

frontalièro //
[da frontaliere 1963]
agg.
Che abita in una zona di frontiera e passa ogni giorno il confine per recarsi al lavoro: lavoratori frontalieri | (est.) Che abita nelle vicinanze di un confine di Stato: popolazioni frontaliere.

frontàle //
[vc. dotta, lat. tardo frontāle(m) da frōns, genit. frŏntis ‘fronte’ 1354]
A agg.
1 (anat.) Relativo alla fronte | Osso frontale, osso che chiude la parte anteriore del cranio. ILL. corpo umano/3.
2 Che sta, avviene o si presenta di fronte: posizione frontale | Scontro frontale, scontro tra due vetture che si urtano con le rispettive parti anteriori; (fig.) scontro diretto e molto duro di opinioni | Attacco frontale, condotto direttamente contro la fronte dello schieramento nemico | (scuola) Lezione, insegnamento frontale, la lezione tradizionale, fatta dalla cattedra, con l’insegnante di fronte agli studenti; si contrappone al laboratorio, all’esercitazione e sim.
3 (ling.) Detto di vocale anteriore.
|| frontalménte, avv.
1 Di fronte.
2 (fig.) In modo diretto, deciso.
B s. m.
1 Ornamento femminile d’oro arricchito con pietre preziose che si portava un tempo, fissato ad una catenina nascosta nei capelli, pendente sulla fronte.
2 Parte della testiera che passa sulla fronte sotto gli orecchi del cavallo. SIN. Frontino.
3 Piastra di ferro integrante la barda che difendeva la fronte del cavallo coperto di armatura.
4 Scontro frontale.
5 Facciata di un edificio | Frontone: grigio frontale … in un disegno neoclassico (C.E. GADDA).
6 Mensola o piastra nel fondo del caminetto.
|| frontalìno, dim. (V.).