La parola di oggi è: papa / papale / apostolico

Il conclave e il nuovo Papa. Continua il viaggio della Parola del giorno tra le parole riferite all’elezione papale, ai suoi partecipanti e al suo cerimoniale.
 

pa–pa
pàpa 🔊 / ˈpapa /
[ lat. tardo pāpa(m), dal gr. pápas ‘padre’, vc. di orig. infant. sec. XII ]

s. m. (f. -éssa (V.); pl. m. -i, † -a)
1

❖ (anche con iniziale maiuscola, spec. quando non seguito dal nome) vescovo di Roma e capo e sommo sacerdote della Chiesa cattolica, vicario di Gesù Cristo in terra e successore di Pietro: papa Clemente VII; papa Benedetto XVI; papa Francesco; papa Wojtyla, Ratzinger, Bergoglio; un’udienza del Papa
Sin. pontefice

● 

Papa emerito, V.

● 

Papa nero, pop. il generale dei Gesuiti

● 

andare a Roma e non vedere il Papa, tralasciare la parte più importante di una faccenda

● 

a ogni morte di papa, fig. molto raramente

● 

neanche il papa glielo può levare, fig. con riferimento spec. a ceffoni che, una volta dati, non si possono togliere

● 

stare, vivere come un papa, condurre vita comoda, agiata

● 

papa straniero, papa non italiano; fig., scherz. possibile candidato a dirigere un’organizzazione, esterno all’organizzazione stessa


Prov. morto un papa se ne fa un altro, nessuno è insostituibile

2

❖ titolo che nella Chiesa ortodossa copta spetta al patriarca di Alessandria

3

❖ fig. esponente principale di una corrente culturale e sim.: il papa del simbolismo

❖ gerg. appellativo di boss mafioso

4

❖ papasso

❖ merid. appellativo dato a un sacerdote

5

❖ carta dei tarocchi, uno dei trionfi



pa–pa–le
papàle 🔊 / paˈpale /
[ da papa sec. XIII ]

agg.
1

❖ di papa, relativo a papa: assoluzione, benedizione papale; corte papale; cappella papale

● 

croce papale, lunga, con tre traverse

● 

guardie papali, guardie d’onore del pontefice romano Sin. pontificio

2
● 

nella loc. avv. papale papale, con assoluta franchezza, quasi bruscamente: gli dissi papale papale che doveva andarsene



a–po–sto–li–co
apostòlico 🔊 / aposˈtɔliko /
[ vc. dotta, lat. tardo apostŏlicu(m), dal gr. apostolikós, da apóstolos ‘apostolo’  1287 ]

agg. (pl. m. -ci)
1

❖ degli Apostoli: lettera, predicazione apostolica

2

❖ del Papa, quale legittimo successore del principe degli apostoli Pietro: sede apostolica

3

❖ est. relativo agli atti e agli organi della S. Sede: decisione apostolica; lettere apostoliche; nunzio apostolico

4

❖ tipico di un apostolo, degno di un apostolo: zelo apostolico


● apostolicaménte, avv.

● apostolicità, s. f. inv. (V.)