La parola di oggi è: porpora / porporato

Il conclave e il nuovo Papa. Continua il viaggio della Parola del giorno tra le parole riferite all’elezione papale, ai suoi partecipanti e al suo cerimoniale.
 

por–po–ra
pórpora 🔊 / ˈporpora /
[ vc. dotta, lat. pŭrpura(m), dal gr. porphýra, di etim. incerta av. 1250 ]

A

s. f.

1

❖ sostanza colorante rossa usata dagli antichi, secreta da ghiandole del tegumento di alcune specie di gasteropodi marini della famiglia dei Muricidi

2

❖ drappo, tessuto tinto con la porpora

❖ est. veste realizzata con tale tessuto: la porpora regia, prelatizia

❖ est. la dignità e il titolo di cardinale: aspirare alla porpora; essere innalzato alla porpora

● 

indossare la porpora, essere eletto cardinale

3

❖ med. macula rosso-violacea della pelle dovuta a una piccola emorragia: porpora emorragica

● 

porpora retinica, rodopsina


B

s. m. inv.

❖ colore vermiglio: cielo di porpora
● 

essere, diventare, farsi di porpora, fig. arrossire violentemente


C

anche in funzione di agg. inv.:

un tramonto porpora



por–po–ra–to
porporàto 🔊 / porpoˈrato /
[ vc. dotta, lat. purpurātu(m), da pŭrpura ‘porpora’ av. 1327 ]

A

agg.

❖ vestito, ornato di porpora: senatori porporati


B

s. m.

❖ cardinale

❖ chi ha diritto alla dignità della porpora