postillare / postilla
postillare / postilla /
La parola di oggi è: postillare / postilla
po–stil–la–re
postillàre
/ postilˈlare /
[ da postilla ☼ av. 1498 ]
v. tr.
postillàre

[ da postilla ☼ av. 1498 ]
v. tr.
❖ far postille, annotare
Sin. chiosare, glossare
❖ est. aggiungere, precisare in un discorso
Sin. chiosare, glossare
❖ est. aggiungere, precisare in un discorso
po–stil–la
♣postı̀lla
/ posˈtilla / o † apostı̀lla
[
lat. pŏst ĭlla ‘dopo quelle (parole)’. V. e egli ☼ 1321 ]
s. f.
♣postı̀lla

[

s. f.
1
❖ breve annotazione scritta a mano o stampata di solito nel margine esterno delle pagine di un libro, di un atto o documento
Sin. chiosa, glossa
2
❖ est. osservazione o precisazione ulteriore in un discorso
3
❖ (al pl., lett.) tratti, lineamenti: Quali per vetri trasparenti e tersi, / o ver per acque nitide e tranquille, … / tornan d’i nostri visi le postille (Dante Par. III, 10-13)