stufa / fumata
La parola di oggi è: stufa / fumata
Il conclave e il nuovo Papa. Continua il viaggio della Parola del giorno tra le parole riferite all’elezione papale, ai suoi partecipanti e al suo cerimoniale.
♦stùfa 🔊 / ˈstufa /
[ da stufare ☼ 1282 ]
s. f.
❖ apparecchio di riscaldamento, spec. per usi domestici: stufa a legna, a carbone, a gas, a nafta; stufa elettrica
❖ radiatore
❖ raro serra calda
❖ fenomeno di emissione di vapore acqueo e altri gas che si verifica in cavità sotterranee come manifestazione residua di attività vulcaniche
❖ † lo stufare una vivanda
❖ † locale termale
❖ † stanza delle terme
❖ † bagno caldo: in una stufa lavatosi bene (G. Boccaccio)
○ stufétta, stufettı̀na, dim.
fumàta 🔊 / fuˈmata /
[ 1588 ]
s. f.
❖ emissione di fumo, naturale o artificiale: la fumata di un vulcano; una fumata di segnalazione
fumata bianca, nera, durante il conclave per l’elezione del Papa, per annunciare l’esito positivo o negativo delle votazioni; est. esito positivo o negativo di un’elezione, una nomina e sim.
fare la fumata, accendere paglia o altro materiale, nei campi, per impedire i danni delle brinate alle colture
❖ atto del fumare tabacco e sim.: farsi una fumata
○ fumatı̀na, dim.