La parola di oggi è: concurrence / concorrenza

Sai che cos'è un falso amico? È una parola straniera simile a quella di un'altra lingua per grafia o suono, ma con significato diverso. Spesso è insidioso e può farci commettere brutti errori.

Oggi The Word of the Day ti presenta una coppia di falsi amici.
 

concurrence /kənˈkʌrəns/ 🔊

n. 🅄 🄲
1

coincidenza; concomitanza

2

concorso (di fattori, circostanze); combinazione (di cause)

3

form. accordo; concordanza (d’idee)

4

comput. concorrenza

5

geom. convergenza

6

leg. concorso

concurrence of charges [of crimes, of sentences] concorso di capi d’imputazione [di reati, di condanne]
Falsi amici:
concurrence non significa concorrenza in senso economico .


concorrènza 🔊

f.
1

comm. competition

concorrenza imperfetta [perfetta] imperfect [perfect] competition
concorrenza sleale unfair competition; unfair trade practices (pl.)
concorrenza spietata ruthless (o cut-throat) competition
battere la concorrenza to beat the competition
fare fronte alla concorrenza to meet competition; to compete
farsi concorrenza to be in competition (with each other); to compete
fare concorrenza a un’altra impresa to compete with another firm
(di imprese, prodotti, ecc.) in concorrenza competingimprese in concorrenza competing firms
essere in concorrenza per qc. to compete for st.
libertà di concorrenza free competition
prezzi che non temono la concorrenza prices that defy all competition
regime di concorrenza competitive system
2

(collett.: i concorrenti) competition (spesso col verbo al pl.); competitors (pl.)

Stiamo a vedere che cosa farà la concorrenza let’s see what the competition come up with
un prodotto della concorrenza a rival product
3

(afflusso di persone) concourse

scherz. Vedo che mi fai concorrenza! I see I have a competitor!

bur. fino alla concorrenza di to the extent of

Falsi amici:
concorrenza in senso economico non si traduce con concurrence.