Weihnachten
La parola di oggi è: Weihnachten
Verso le feste natalizie con Das Wort des Tages! Continua il viaggio di Das Wort des Tages tra le parole sulle tradizioni tedesche delle settimane prenatalizie e del Natale.
♦Weihnachten <-, –>
n
Natale m: bald ist Weihnachten, fra poco è Natale; Weihnachten feiern, festeggiare il Natale; die Kinder freuen sich auf Weihnachten, i bambini sono contenti che presto sia/arrivi Natale; was wollt ihr Weihnachten essen?, cosa volete mangiare a Natale?; habt ihr Weihnachten schon (et)was vor?, avete già qualche programma per Natale?; letzte Weihnachten waren wir verreist, a Natale dell’anno scorso eravamo via
● frohe/fröhliche/gesegnete geh/schöne Weihnachten!, buon Natale!, buone Feste!; jdm frohe Weihnachten wünschen, augurare a qu buon Natale; grüne/weiße Weihnachten, un Natale └senza la neve┘/[bianco]; frohe Weihnachten und ein glückliches neues Jahr!, buon Natale e felice Anno Nuovo!; über Weihnachten, per (le feste di) Natale; zu/an region Weihnachten, a/per Natale; etw zu Weihnachten bekommen, avere/ricevere qc └come regalo di┘/[per] Natale; jdm etw zu Weihnachten schenken, regalare qc a qu per Natale; sich (dat) etw zu Weihnachten wünschen, desiderare qc └come regalo di┘/[per] Natale
Civiltà
Weihnachten ● Numerose sono le tradizioni con cui viene festeggiato il Natale in Germania. Dopo il periodo dell’Avvento, con le sue usanze caratteristiche, la festa natalizia vera e propria si concentra nei giorni del 24 e 25 dicembre. La sera del 24 (Heiligabend), di solito davanti all’albero di Natale (Weihnachtsbaum) addobbato e al presepe (Krippe), avviene lo scambio di doni (Bescherung), in alcune regioni portati dal Weihnachtsmann, “Babbo Natale”, in altre dal Christkind, “Gesù Bambino”. Immancabili sono anche i biscotti natalizi (Weihnachtsgebäck) preparati in famiglia, come lo → Zimtstern o il → Vanillekipferl, e i canti di Natale (Weihnachtslieder) eseguiti dai bambini o da tutta la famiglia. Il tipico dolce natalizio è il Christstollen (o Stollen).Civiltà: → Advent.