Cultura e attualità

La parola del giorno

digital divide / digitale

digital divide / ˈdidʒital diˈvaid, ingl. ˈdɪdʒɪt(ə)l dɪˈvaɪd/[loc. ingl., comp. di digital ‘digitale’ e divide ‘divario’ ☼ 1994]loc. sost. m. […]


La parola del giorno

touche / touché

touche /fr. tuʃ/[vc. fr., propr. ‘tocco (2)’, da toucher ‘toccare’ ☼ 1955]s. f. inv.● Nel rugby, l’azione con cui si […]

La parola del giorno

minisindaco

minisìndaco / miniˈsindako/[comp. di mini- e sindaco ☼ 1997]s. m. (f. -a; pl. m. -ci; V. anche nota d’uso FEMMINILE)1 […]

La parola del giorno

alterco / discussione

♣altèrco / alˈtɛrko/[da altercare ☼ 1848]s. m. (pl. -chi)● Violento scambio di insulti | Litigio.SFUMATURE ►discussione. ♦discussióne / diskusˈsjone/[vc. dotta, […]


La parola del giorno

viralità

viralità / viraliˈta*/[da virale nel sign. 2 ☼ 2000]s. f. inv.● Capacità di propagarsi a un gran numero di destinatari […]

La parola del giorno

sgomento / sgomentare

♦ṣgoménto (1) / zɡoˈmento/[da sgomentare ☼ av. 1342]s. m.● Stato di turbamento, depressione, ansia angosciosa, provocato da avvenimenti esterni: essere […]

Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.