
brando / brandire
bràndo / ˈbrando/[ant. fr. brant ‘spada’, ‘ferro della lancia’, dal francone *brand ‘lama della spada’, propr. ‘tizzone (ardente)’ per il […]
bràndo / ˈbrando/[ant. fr. brant ‘spada’, ‘ferro della lancia’, dal francone *brand ‘lama della spada’, propr. ‘tizzone (ardente)’ per il […]
cloud computing / ˈklaud komˈpjutin(ɡ), ingl. ˌklaʊdkəmˈpjuːtɪŋ/[loc. ingl., comp. di cloud ‘nuvola’ e computing ‘elaborazione informatica’ ☼ 2007]loc. sost. m. […]
♦gàio / ˈɡajo/[etim. discussa: ant. provenz. gai ‘gazza’ (dal lat. gāius, gāia), vale a dire ‘vivace come una gazza’ (?) […]
♣sèrbo (1) / ˈsɛrbo/[da serbare ☼ 1548]s. m.● Il serbare, solo nelle loc. in serbo, †a serbo, da parte: mettere, […]
nanosciènza / nanoʃˈʃɛntsa/[comp. di nano- e scienza ☼ 1999]s. f.● Scienza che studia oggetti di dimensioni dell’ordine dei nanometri.
♣risèrbo / riˈsɛrbo/ (o -ṣ-) o †risèrvo[da riserbare (2) ☼ 1438]s. m.1 Grande cautela, prudenza e riguardo nel manifestare i […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.