
La parola del giorno è: affabulazione
affabulazióne //[vc. dotta, lat. tardo affabulatiōne(m) ‘morale della favola’, comp. parasintetico di fābula ‘favola’, col pref. ăd- usato con sign. […]
affabulazióne //[vc. dotta, lat. tardo affabulatiōne(m) ‘morale della favola’, comp. parasintetico di fābula ‘favola’, col pref. ăd- usato con sign. […]
diktàt /ted. dikˈtaːt/[vc. ted. (propr. ‘dettato’), nata in riferimento all’articolo di un giornale francese del 1919, che parlava di pace […]
riẓotònico //[comp. di rizo- e tonico ☼ 1901]agg. (pl. m. -ci)● (ling.) Detto di parola il cui accento tonico cade […]
rìẓo-[dal gr. rhíza ‘radice’, di orig. indeur.]primo elemento● In parole scientifiche composte, significa ‘radice’ (anche ling.): rizobio, Rizoforacee, rizoatono, rizotonico. […]
♣perentòrio //[vc. dotta, lat. tardo peremptōriu(m) ‘che apporta morte, perentorio’, da perĕmptus ‘perento’ ☼ sec. XIV]agg. (pl. m. -i o […]
mèrla //[f. di merlo (1) ☼ av. 1342]s. f.● Femmina del merlo | (sett.) I giorni della merla, gli ultimi […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.