
La parola del giorno è: coregia / corego
coregìa //[vc. dotta, gr. choregía. V. corego ☼ 1956]s. f. (pl. -gìe)● Liturgia dell’antica Atene, per cui un cittadino abbiente […]
coregìa //[vc. dotta, gr. choregía. V. corego ☼ 1956]s. f. (pl. -gìe)● Liturgia dell’antica Atene, per cui un cittadino abbiente […]
gorgogliatóre //[1970]s. m.● (tecnol.) Valvola che consente al gas prodotto da un processo di fermentazione di fuoriuscire da un contenitore, […]
♣forièro // o †forière[ant. fr. fourrier ‘foraggiatore’ che precedeva le truppe. V. foraggio. Cfr. furiere ☼ 1557]A agg.● Che precede […]
foràggio //[fr. fourrage, dall’ant. fr. feurre ‘paglia’, dal francone fodar ‘nutrimento’. Cfr. foriero, furiere ☼ av. 1348]s. m.1 Qualsiasi prodotto […]
ṣmallàre //[da mallo, con s- ☼ av. 1449]v. tr.● Privare le noci del mallo | (est.) Privare della buccia. màllo […]
♣coriàceo //[vc. dotta, lat. tardo coriāceu(m), da cŏrium ‘cuoio’ ☼ 1582]agg.1 Che ha la natura, l’aspetto o la durezza del […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.