
La parola del giorno è: carlona
carlóna //[da Carlo Magno, rappresentato come un bonaccione nei poemi cavallereschi più tardi ☼ 1527]vc.● Solo nella loc. avv. alla […]
carlóna //[da Carlo Magno, rappresentato come un bonaccione nei poemi cavallereschi più tardi ☼ 1527]vc.● Solo nella loc. avv. alla […]
batòsta //[da battere ☼ 1340]s. f.1 (raro) Percossa | (est., lett.) Lite, zuffa: di spade e di baston ferrati / […]
♣grùgno //[lat. tardo grŭniu(m), prob. da *grunīre per grunnīre ‘grugnire’, di orig. onomat. ☼ 1340 ca.]s. m.1 Estremità del muso […]
chetichèlla //[da cheto ‘quieto’ ☼ av. 1565]vc.● Solo nella loc. avv. alla chetichella, di nascosto, furtivamente, zitto zitto e senza […]
refurtìva //[lat. rē(m) furtīva(m) ‘cosa di furto’. Per rēs V. †re (2) e per furtīvus V. furtivo ☼ 1895]s. f.● […]
fùrto //[lat. fūrtu(m), part. pass. di un v. *fūrere ‘rubare’, da fūr, genit. fūris ‘ladro’ ☼ 1261 ca.]s. m.1 (dir.) […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.