
La parola del giorno è: congregare / congrega / congregazione
congregàre //[vc. dotta, lat. congregāre, propr. ‘riunire in un gregge’, comp. di cŭm ‘con’ e grĕx, genit. grĕgis ‘gregge’ ☼ […]
congregàre //[vc. dotta, lat. congregāre, propr. ‘riunire in un gregge’, comp. di cŭm ‘con’ e grĕx, genit. grĕgis ‘gregge’ ☼ […]
♦picnìc / pikˈnik, ingl. ˈpɪkˌnɪk/ o pic-nic[vc. ingl. dal fr. piquenique, comp. di piquer ‘rubacchiare’, di orig. espressiva e nique […]
ùrbi et òrbi //[loc. lat., propr. ‘alla città (ŭrbi, dativo di ŭrbs ‘urbe, città’) e al mondo (ŏrbi, dativo di […]
arùndine //[vc. dotta, lat. arŭndine(m) ‘canna’, di etim. incerta ☼ 1858]s. f.● Asta ornata di fiori, con in cima tre […]
verònica (1) //[gr. tardo bereníkion, n. di una pianta (chiamata così dal n. della regina Bereníkē ‘Berenice’), accostato paretimologicamente al […]
càlce (1) //[lat. călce(m), nom. călx ‘calce’, prob. dal gr. chálix, genit. chálikos ‘ciottolo’ ☼ 1296]A s. f.● Composto solido, […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.