
La parola del giorno è: lenire / lene
♣lenìre //[vc. dotta, lat. lenīre, da lēnis ‘lene’ ☼ av. 1313]v. tr. (io lenìsco, tu lenìsci)● Mitigare, alleviare, placare: lenire […]
♣lenìre //[vc. dotta, lat. lenīre, da lēnis ‘lene’ ☼ av. 1313]v. tr. (io lenìsco, tu lenìsci)● Mitigare, alleviare, placare: lenire […]
docufìction / dokuˈfikʃon, ingl. ˈdɒkjəˌfikʃən/[dall’ingl. docu(mentation) ‘documentazione’ e fiction (V.) ☼ 1996]s. f. o m. inv● (tv) Ricostruzione documentaristica di […]
mìnimal art / ˈminimal art, ingl. ˌmɪnɪməlˈɑːt/[loc. ingl., comp. di minimal ‘minimo’ e art ‘arte’ ☼ 1982]loc. sost. f. inv.● […]
massimalìṣmo //[da massimalista ☼ 1918]s. m.● Corrente del movimento socialista che, in opposizione ai riformisti, propugnava il programma massimo per […]
ad hòminem /lat. aˈdɔminem/[lat., ‘per l’uomo’ ☼ 1800]loc. agg. inv. e avv.1 Appositamente predisposto per una data persona, apposta per […]
suffragìṣmo //[da suffragio (elettorale), sul modello dell’ingl. suffragism ☼ 1912]s. m.● Movimento femminista, diffuso spec. all’inizio del XX sec., propugnante […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.