
La parola del giorno è: pigliàre
♦pigliàre //[lat. parl. *piliāre, per il lat. tardo pilāre ‘rubare’ (precedentemente ‘calcare fortemente, piantare’), da pīla ‘pila (1)’ ☼ av. […]
♦pigliàre //[lat. parl. *piliāre, per il lat. tardo pilāre ‘rubare’ (precedentemente ‘calcare fortemente, piantare’), da pīla ‘pila (1)’ ☼ av. […]
♣ẓufolàre // (o z-) o †sufolàre[lat. parl. *sufolāre, variante dial. di sibilāre ☼ sec. XIII]A v. intr. (io ẓùfolo (o […]
schiamàzzo //[da schiamazzare ☼ 1483]s. m.● Rumore di volatili che schiamazzano: gli schiamazzi del pollaio (G. VERGA) | Insieme di […]
♦solàio // o †solàro[lat. solāriu(m) ‘luogo esposto al sole’, da sōl, genit. sōlis ‘sole’ ☼ sec. XIII]s. m. (pl. -ai)1 […]
canovàccio // o †canavàccio, †canevàccio[da canapa ☼ 1282]s. m.1 Grossa tela di canapa usata di solito per strofinacci | (est.) […]
calére //[lat. calēre ‘essere caldo, essere inquieto’, da avvicinare a călidus ‘caldo’ ☼ 1266]v. intr. impers. (difett. usato solo in […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.