
La parola del giorno è: patrimònio
tuziorìṣmo //[dal lat. tūtior, genit. tutiōris, propr. ‘più sicuro’, compar. di tūtus ‘tuto, sicuro’ ☼ 1745]s. m.1 Nella teologia morale […]
tuziorìṣmo //[dal lat. tūtior, genit. tutiōris, propr. ‘più sicuro’, compar. di tūtus ‘tuto, sicuro’ ☼ 1745]s. m.1 Nella teologia morale […]
default / deˈfɔlt, ingl. dɪˈfɔːlt/[vc. ingl., propr. ‘mancanza, assenza’, dal lat. parlato defallīre attrav. il fr. ant. ☼ 1991]s. m. […]
♣strampalàto //[di etim. discussa: da trampali ‘trampoli’, con s- ☼ av. 1686]agg.● Strano, stravagante, illogico: ragionamenti strampalati; un ragazzo piuttosto […]
♣nèmeṣi //[vc. dotta, lat. Nĕmesi(m), dal gr. Némesis, nome della dea greca della giustizia distributrice, da némein ‘distribuire’, di orig. […]
diṣdétta // o †diṣdìtta[f. sost. di disdetto; nel sign. di ‘sfortuna’ ricalca lo sp. desdicha ☼ 1292]s. f.1 †Negazione, rifiuto […]
martirològio //[vc. dotta, gr. tardo martyrológion, comp. di mártyr, genit. mártyros ‘martire’ e -lógion, da lógos ‘discorso, trattato’ ☼ sec. […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.