
La parola del giorno è: arrovellàre
♣arrovellàre //[dal lat. rebellāre ‘rinnovare la guerra’, da bellum ‘guerra’ ☼ av. 1558]A v. tr. (io arrovèllo)● Tormentare, angustiare | […]
♣arrovellàre //[dal lat. rebellāre ‘rinnovare la guerra’, da bellum ‘guerra’ ☼ av. 1558]A v. tr. (io arrovèllo)● Tormentare, angustiare | […]
♣càustico //[vc. dotta, lat. cāusticu(m), dal gr. kaustikós, da káiō ‘io brucio’ ☼ 1499]A agg. (pl. m. -ci)1 Detto di […]
lèssico //[gr. tardo lexikón, sottinteso biblíon ‘(libro) di parole’, da légein ‘dire’, di orig. indeur. ☼ 1584]s. m. (pl. -ci)1 […]
♣surrettìzio // o †sorrettìzio[vc. dotta, dal lat. subreptīciu(m), da subrēptus, part. pass. di subrēpere ‘strisciare (rēpere) sotto (sŭb)’ ☼ av. […]
ulàno //[ted. Ulan, vc. di orig. turca (turco oǧlan ‘fante, ragazzo’), presa attraverso il polacco ☼ av. 1764]s. m.● Soldato […]
quòrum //[lat. quōrum ‘dei quali’; espressione usata, prima che da noi, in Inghilterra e in Francia e derivata da formule […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.