
La parola del giorno è: sconfinferàre
sconfinferàre //[etim. sconosciuta ☼ 1991]v. intr. (io sconfìnfero; aus. avere)● (fam.) Andare a genio, riuscire gradito: sono discorsi che non […]
sconfinferàre //[etim. sconosciuta ☼ 1991]v. intr. (io sconfìnfero; aus. avere)● (fam.) Andare a genio, riuscire gradito: sono discorsi che non […]
dilapidàre //[vc. dotta, lat. dilapidāre, originariamente ‘gettar pietre (lapidāre) qua e là (dis-)’ ☼ 1363]v. tr. (io dilàpido)● Sperperare le […]
♣bigòtto //[fr. bigot, di etim. incerta: dall’escl. anglosassone bî god ‘per Dio’, intercalare attribuito per spregio ai Normanni (?) ☼ […]
♣puṣillànime // o †puṣillànimo[vc. dotta, lat. tardo pusillănime(m), comp. di pusĭllus ‘piccolo’ (V. pusillo) e ănimus ‘animo’ ☼ av. 1292]A […]
baùtta // o (raro) baùta[venez. bauta, connesso con bava ☼ 1721]s. f.1 Mantellina nera, di seta o velluto e pizzo, […]
†dòmino (1)[vc. dotta, lat. dōminu(m), da dŏmus ‘casa’; quindi, originariamente ‘padrone (di casa)’ ☼ 1219]s. m. (f. -a)● Signore, padrone […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.