
La parola del giorno è: reminiscènza
♣reminiscènza //[vc. dotta, lat. tardo reminiscĕntia(m), da reminīsci ‘ricordare’, dalla stessa radice di mēns, genit. mĕntis ‘mente’ e memŏria, col […]
♣reminiscènza //[vc. dotta, lat. tardo reminiscĕntia(m), da reminīsci ‘ricordare’, dalla stessa radice di mēns, genit. mĕntis ‘mente’ e memŏria, col […]
elargìre //[vc. dotta, lat. elargīri, da largīri ‘distribuire con larghezza’ (da lărgus) con ex- rafforz. ☼ av. 1328]v. tr. (io […]
maltalènto // o mal talènto[comp. di mal(o) e talento ☼ 1266]s. m.● (lett.) Malanimo o intenzione offensiva | †Sdegno, rancore. […]
biopìc / bioˈpik, ingl. ˈbaɪəʊˌpɪk/[vc. ingl., comp. di bio(graphical) ‘biografico’ e pic(ture) ‘film’ ☼ 1989]s. m. inv. (pl. ingl. biopics)● […]
♣diàfano //[vc. dotta, lat. mediev. diăphanu(m), dal gr. diaphanḗs, da diapháinein ‘mostrare (pháinein) attraverso (diá)’ ☼ 1300]A agg.1 (fis.) Detto […]
pervertìre //[vc. dotta, lat. pervĕrtere ‘sconvolgere’, comp. di per- ‘al di là’ e vĕrtere ‘volgere’ ☼ av. 1292]A v. tr. […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.