
La parola del giorno è: panacèa
♣panacèa //[vc. dotta, lat. panacēa(m), dal gr. panákeia, propr. ‘che cura tutti i mali’, comp. di pân ‘tutto’ (V. pan-) […]
♣panacèa //[vc. dotta, lat. panacēa(m), dal gr. panákeia, propr. ‘che cura tutti i mali’, comp. di pân ‘tutto’ (V. pan-) […]
brandìre //[ant. fr. brandir, dall’ant. fr. brant ‘brando’ ☼ 1308]A v. tr. (io brandìsco, tu brandìsci)● Impugnare saldamente o agitare […]
sabìr //[dallo sp. saber ‘sapere’ ☼ 1932]s. m. inv.● (ling.) Antica lingua franca, basata su un lessico misto (italiano e […]
neocatecumenàle //[comp. di neo- e catecumenale ☼ 1976]A agg.● Detto di un movimento interno alla Chiesa cattolica, organizzato in piccole […]
prossèmica //[dall’ingl. proxemics, comp. di prox(imity) propr. ‘prossimità, vicinanza’ e della terminazione di (phon)emics ‘fonematica’, termine dotto coniato da E. […]
♣bièco //[lat. oblīquu(m) ‘torto, piegato’ con sovrapposizione di aēquu(m) ‘uguale’ ☼ sec. XIII]agg. (pl. m. -chi, †-ci)1 (lett.) Obliquo, torvo, […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.