La parola del giorno è: anòdino o anodìno
♣anòdino // o, più diffuso ma etim. meno corretto, anodìno[vc. dotta, lat. tardo anōdynu(m), dal gr. anṓdynos, comp. di an- […]
♣anòdino // o, più diffuso ma etim. meno corretto, anodìno[vc. dotta, lat. tardo anōdynu(m), dal gr. anṓdynos, comp. di an- […]
♣mànna (1) //[lat. tardo mănna, dal gr. mánna, dall’ebr. manâ ☼ av. 1294]s. f.1 Cibo che, secondo la Bibbia, piovve […]
guéridon /fr. ɡeriˈdɔ̃/[vc. fr., dal n. proprio del personaggio isolato e immobile in un balletto, vagamente raffigurato in questo tipo […]
diviṣionìṣmo //[dalla divisione dei colori nei loro elementi, escludendone l’impasto ☼ 1908]s. m.● Movimento pittorico sorto in Francia verso la […]
débbio //[etim. incerta ☼ 1701]s. m.● Pratica agricola consistente nel bruciare le stoppie dei cereali dopo la mietitura o la […]
lèmma //[vc. dotta, lat. lĕmma ‘argomento, tema’, dal gr. lêmma ‘presa’, da lambánein ‘prendere’, di etim. incerta ☼ 1581]s. m. […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.