
La parola del giorno è: prèfica
prèfica //[vc. dotta, lat. prāefica(m), da praefĭcere ‘mettere a capo’ (V. prefetto). La prāefica era colei che era posta a […]
prèfica //[vc. dotta, lat. prāefica(m), da praefĭcere ‘mettere a capo’ (V. prefetto). La prāefica era colei che era posta a […]
ectipografìa //[ingl. ectypography, comp. del gr. éktypos ‘segno (týpos) in fuori (ek)’ e dell’ingl. -graphy ‘-grafia’ ☼ 1892]s. f.● Particolare […]
♣grifàgno //[ant. provenz. grifanh, dal ted. grīfan ‘afferrare’ ☼ av. 1292]agg.1 (lett.) Detto di uccello da rapina, con becco adunco […]
quareṣimàle //[av. 1363]A agg.● Di Quaresima: periodo quaresimale.B s. m.1 Predica composta e recitata per la Quaresima.2 (fig., fam.) Sermone […]
sapròfilo //[comp. di sapro- e -filo ☼ 1959]agg.● Detto di organismo che vive di preferenza su sostanze organiche in decomposizione. […]
subornàre //[vc. dotta, dal lat. subornāre ‘allestire’, poi ‘sedurre’, comp. di sŭb- ‘sub-’ e ornāre ‘preparare’ ☼ 1374]v. tr. (io […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.