La parola del giorno è: bùffa
bùffa (1) //[vc. onomat., come buffare ☼ av. 1294]s. f.1 (raro, lett.) Forte e improvviso soffio di vento: la corta […]
bùffa (1) //[vc. onomat., come buffare ☼ av. 1294]s. f.1 (raro, lett.) Forte e improvviso soffio di vento: la corta […]
sàtrapo // o †sàtrapa, (raro) sàtrape[vc. dotta, dal lat. sătrape(m), dal gr. satrápēs ‘governatore persiano di provincia’, adattamento dell’ant. persiano […]
bustrofèdico //[vc. dotta, lat. tardo bustrophēdon, dal gr. boustrophēdón, comp. di bôus ‘bue’ e strophḗ ‘volgimento’, cioè ‘voltando alla maniera […]
♣nitóre //[vc. dotta, lat. nitōre(m) ‘splendore’, da nitēre ‘risplendere’. V. nitente ☼ 1499]s. m.1 Nitidezza e splendore: il nitore della […]
parossìṣmo // o †parocìṣmo, †parosìṣmo[vc. dotta, gr. paroxysmós, da paroxýnein ‘eccitare’, comp. di para- ‘para-’ e oxýs ‘acuto’ (V. ossalico) […]
mostàccio //[lat. parl. *mustăceu(m), dal gr. mýstax, genit. mýstakos ‘labbro superiore’, da avvicinare a mástax ‘bocca’. V. masticare ☼ sec. […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.