
La parola del giorno è: ablazióne
ablazióne //[vc. dotta, lat. tardo ablatiōne(m), da ablātus, part. pass. di aufĕrre ‘levare’ ☼ 1827]s. f.1 (geol.) Complesso dei fenomeni […]
ablazióne //[vc. dotta, lat. tardo ablatiōne(m), da ablātus, part. pass. di aufĕrre ‘levare’ ☼ 1827]s. f.1 (geol.) Complesso dei fenomeni […]
ìndaco // o †ìndico[lat. Ĭndicu(m) ‘proprio dell’India’ ☼ 1300]A s. m. (pl. -chi)1 Uno dei sette colori dell’iride tra l’azzurro […]
pùglia //[sp. polla, propr. ‘gallina’ (V. pollo): perché il deporre il denaro nel piatto ricorda il deporre delle uova della […]
cércine // (o -è-) o †cércino[lat. cĭrcinu(m) ‘compasso’, dal gr. kírkinos, da kírkos ‘anello’ ☼ 1317]s. m.1 Involto di panno […]
♣flagrànte //[part. pres. di flagrare; nel sign. 2, dal lat. tardo flagrănti crīmine (comprehĕndi) ‘essere sorpreso sul delitto ancora caldo’ […]
anemocòro //[comp. di anemo- e un deriv. del gr. chōrêin ‘spostarsi, diffondersi’ (V. autocoria) ☼ 1961]agg.● Detto di pianta che […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.