La parola del giorno è: lesinàre
♣leṣinàre //[da lesina nel sign. 2 ☼ 1640]A v. tr. (io léṣino (o -è-))● Spendere il meno possibile, cercare di […]
♣leṣinàre //[da lesina nel sign. 2 ☼ 1640]A v. tr. (io léṣino (o -è-))● Spendere il meno possibile, cercare di […]
triviàle //[vc. dotta, lat. triviāle(m), da trĭvium, cioè ‘che si trova nei crocicchi’ e, quindi, ‘comune, volgare’ ☼ av. 1511]agg.1 […]
conòcchia // o (tosc.) canòcchia (1)[lat. parl. *conŭcula(m), dissimilata di *colŭcula(m), dim. di cŏlus ‘conocchia’, di orig. indeur. ☼ 1319]s. […]
manicheìṣmo //[da manicheo ☼ av. 1574]s. m.● Dottrina religiosa sorta nel III sec. d.C. in ambiente iranico a opera di […]
♣ẓìrlo // (o z-)[vc. onomat. ☼ av. 1566]s. m.1 Verso breve e acuto del tordo, diverso dal canto che esegue […]
palménto //[etim. incerta ☼ 1268]s. m.1 Macina del mulino | Insieme delle macine e dell’attrezzatura di un mulino; (est.) edificio […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.