
La parola del giorno è: gliòmmero
gliòmmero / *ˈʎɔmmero/[lat. glŏmus, genit. glŏmeris ‘gomitolo’, di etim. incerta ☼ av. 1389]s. m.1 Componimento poetico giocoso in dialetto napoletano, […]
gliòmmero / *ˈʎɔmmero/[lat. glŏmus, genit. glŏmeris ‘gomitolo’, di etim. incerta ☼ av. 1389]s. m.1 Componimento poetico giocoso in dialetto napoletano, […]
armìlla //[vc. dotta, lat. armĭlla(m), da ărmus ‘parte alta del braccio’ ☼ av. 1338]s. f.1 Cerchio d’oro o d’argento portato […]
trògolo // o †truògo, (lett.) truògolo[longob. trog, da una base germ. troga- ☼ sec. XIV]s. m.1 Vasca quadrangolare in muratura, […]
volànda //[da volare (1) ☼ av. 1498]s. f.1 Spolvero che si produce durante la macinazione del grano.2 Parte girevole della […]
pantògrafo //[fr. pantographe, comp. di panto- ‘panto-’ e -graphe ‘-grafo’ ☼ 1821]s. m.1 Strumento per rimpicciolire o ingrandire disegni, basato […]
♣vìzzo // o †guìzzo (2)[lat. viētius, compar. nt. di viētus ‘troppo maturo, vizzo’, da viēscere ‘appassire, avvizzire’, incoativo di viēre […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.