
La parola del giorno è: afferènte
afferènte //[vc. dotta, lat. afferĕnte(m), part. pres. di affĕrre, comp. di ăd e fĕrre ‘portare’ ☼ 1877]agg.1 (anat.) Di qualsiasi […]
afferènte //[vc. dotta, lat. afferĕnte(m), part. pres. di affĕrre, comp. di ăd e fĕrre ‘portare’ ☼ 1877]agg.1 (anat.) Di qualsiasi […]
♣alcòva //[arabo al-qúbba ‘stanza contigua’, attrav. lo sp. alcoba ☼ 1658]s. f.1 Parte di una camera, separata da un arco […]
vìntage / ˈvintedʒ, ingl. ˈvɪntɪdʒ/[vc. ingl., propr. ‘d’annata’, detto del vino pregiato, dal fr. ant. vendenge ‘vendemmia’ ☼ 1992]A s. […]
♣illazióne //[vc. dotta, lat. illatiōne(m), da illātus ‘portato (dentro, in fine)’ (V. †illato) ☼ 1363]s. f.1 Deduzione di una conclusione […]
prèfica //[vc. dotta, lat. prāefica(m), da praefĭcere ‘mettere a capo’ (V. prefetto). La prāefica era colei che era posta a […]
ectipografìa //[ingl. ectypography, comp. del gr. éktypos ‘segno (týpos) in fuori (ek)’ e dell’ingl. -graphy ‘-grafia’ ☼ 1892]s. f.● Particolare […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.