
La parola del giorno è: fescennìno
fescennìno //[vc. dotta, lat. fescennīnu(m), dalla città di Fescĕnnia ☼ sec. XIV]A agg.1 (letter.) Detto di carme popolare, tipico degli […]
fescennìno //[vc. dotta, lat. fescennīnu(m), dalla città di Fescĕnnia ☼ sec. XIV]A agg.1 (letter.) Detto di carme popolare, tipico degli […]
interattìvo //[da interazione ☼ 1962]agg.1 Detto di qlco. o qlcu. capace di agire in correlazione o reciprocità con altri | […]
gridellìno // o griṣellìno[fr. gris-de-lin, propr. ‘(del colore) grigio (gris) del (de) lino (lin)’ ☼ 1668]A s. m.● Delicato colore […]
carteṣiàno //[fr. cartésien, da Cartesius, forma latinizzata di R. Descartes (1596-1650) ☼ 1711]A agg.1 Di Cartesio: razionalismo cartesiano.2 (fig.) Caratterizzato […]
fillumenìstica //[comp. di filo- (1) e del lat. lūmen, genit. lūminis ‘lume’ ☼ 1983]s. f.● Collezionismo di etichette e figurine […]
sincretìṣmo //[vc. dotta, dal gr. synkrētismós, propr. ‘confederazione alla maniera cretese’, da synkretízein, comp. di sýn ‘insieme’ e di un […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.