La parola del giorno è: sollucheràre o solluccheràre / sollùchero o sollùcchero
sollucheràre // o solluccheràre[comp. di so- e dell’ant. lucherare ‘stralunare gli occhi (per la beatitudine)’ ☼ sec. XIV]A v. tr. […]
sollucheràre // o solluccheràre[comp. di so- e dell’ant. lucherare ‘stralunare gli occhi (per la beatitudine)’ ☼ sec. XIV]A v. tr. […]
♣solèrte // o †solèrto[lat. sollĕrte(m) ‘abile, capace’, comp. di sŏllus ‘tutto’ e ărs, genit. ărtis ‘arte’: propr. ‘capace d’ogni arte’ […]
vìntage / ˈvintedʒ, ingl. ˈvɪntɪdʒ/[vc. ingl., propr. ‘d’annata’, detto del vino pregiato, dal fr. ant. vendenge ‘vendemmia’ ☼ 1992]A s. […]
galèna //[vc. dotta, lat. galēna(m), di orig. straniera ☼ 1562]s. f.1 (miner.) Solfuro di piombo in cristalli cubici od ottaedrici, […]
ermetìṣmo //[fr. hermétisme, da hermétique ‘ermetico (1)’ ☼ 1927]s. m.1 (filos.) Dottrina filosofica di età ellenistica contenuta in testi attribuiti […]
♣velleità //[fr. velléité, dal lat. vĕlle ‘volere’. V. †velle ☼ 1640]s. f. inv.● Desiderio, aspirazione, progetto e sim. irrealizzabile perché […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.