La parola del giorno è: oblomovìsmo
oblomovìṣmo //[da Oblomov, n. del protagonista del romanzo omonimo di I. A. Gončarov (1812-1891) ☼ 1895]s. m.● Apatico e fatalistico […]
oblomovìṣmo //[da Oblomov, n. del protagonista del romanzo omonimo di I. A. Gončarov (1812-1891) ☼ 1895]s. m.● Apatico e fatalistico […]
♣ciciṣbèo //[di orig. imitativa (?) ☼ av. 1601]s. m. (f. †-a (V.))1 Nel sec. XVIII, cavalier servente di dama di […]
giannìzzero // o †iannìzzero[vc. turca, yeniçeri, comp. di yeni ‘nuovo, giovane’ e çeri ‘soldato, truppa’ ☼ av. 1470]s. m.1 Soldato […]
♣albagìa //[da alba ‘vento dell’alba’ (?) ☼ av. 1472]s. f. (pl. -gìe)● (lett.) Boria, vanità pomposa: persona piena di albagia. […]
glàbro //[vc. dotta, lat. glăbru(m), con corrispondenza germ. ☼ 1499]agg.● Senza peli: foglia glabra | Imberbe: gota glabra | Rasato: […]
preconiẓẓàre //[dal lat. praeconāri ‘annunziare, proclamare’, da praecōnium ‘bando’ (V. †preconio), sul modello del fr. préconiser ☼ av. 1304]v. tr.1 […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.