La parola del giorno è: ageusìa
ageuṣìa //[comp. di a- (1) e del gr. geûsis ‘gusto’, di orig. indeur. ☼ 1829]s. f.● (med.) Perdita della capacità […]
ageuṣìa //[comp. di a- (1) e del gr. geûsis ‘gusto’, di orig. indeur. ☼ 1829]s. f.● (med.) Perdita della capacità […]
ofelimità //[dal gr. ophéllimos ‘vantaggioso’, da óphelos ‘utilità, vantaggio, guadagno’, della stessa fam. di ophéllein ‘gonfiare, accrescere’, di orig. indeur. […]
caracollàre // o †garagollàre[sp. caracolear ‘volteggiare il cavallo’, da caracol ‘chiocciola’ ☼ 1618]v. intr. (io caracòllo; aus. avere)1 Nell’equitazione, volteggiare […]
♣aforìṣma // o aforìṣmo[vc. dotta, lat. aphorĭsmu(m), dal gr. aphorismós ‘definizione’, da aphorizō ‘io definisco’, da horízō ‘io determino’ ☼ […]
suffragìṣmo //[da suffragio (elettorale), sul modello dell’ingl. suffragism ☼ 1912]s. m.● Movimento femminista, diffuso spec. all’inizio del XX sec., propugnante […]
cinofobìa //[comp. di cino- (1) e -fobia ☼ 1950]s. f.● (psicol.) Paura morbosa dei cani. idrofobìa //[vc. dotta, lat. hydrophŏbia(m), […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.