![](https://dizionaripiu.zanichelli.it/wp-content/uploads/2018/03/nevasca.jpg)
carabattola / scarabattolo
La parola di oggi è: carabattola / scarabattolo ca–ra–bat–to–la♣carabàttola 🔊 / karaˈbattola / o pop. scarabàttola 2, † garabàttola[ dal lat. grabātum ‘lettuccio’, dal […]
La parola di oggi è: carabattola / scarabattolo ca–ra–bat–to–la♣carabàttola 🔊 / karaˈbattola / o pop. scarabàttola 2, † garabàttola[ dal lat. grabātum ‘lettuccio’, dal […]
La parola di oggi è: emulo / emulare e–mu–lo♣èmulo 🔊 / ˈɛmulo / o † èmolo[ vc. dotta, lat. āemulu(m), di etim. incerta ☼ 1268 ]agg. […]
La parola di oggi è: mitologema mi–to–lo–ge–mamitologèma 🔊 / mitoloˈdʒɛma / o mitologhèma[ gr. mythológēma ‘racconto favoloso’, da mythologêin ‘raccontare o comporre favole’ […]
La parola di oggi è: pila 1 / pila 2 pi–la♦pı̀la 1 🔊 / ˈpila /[ lat. pīla(m), di etim. incerta ☼ sec. XIII ]s. […]
La parola di oggi è: ingerenza / ingerire in–ge–ren–za♣ingerènza 🔊 / indʒeˈrɛntsa /[ dal part. pres. di ingerire ☼ 1596 ]s. f. ❖ intromissione spec. non […]
La parola di oggi è: rappresaglia rap–pre–sa–gliarappresàglia 🔊 / rappreˈsaʎʎa / (o -ṣ-) o † ripresàglia[ da ripresaglia ‘azione di riprendere ciò che era […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.