![](https://dizionaripiu.zanichelli.it/wp-content/uploads/2018/03/nevasca.jpg)
vaniloquio
La parola di oggi è: vaniloquio va–ni–lo–quio♣vanilòquio 🔊 / vaniˈlɔkwjo /[ vc. dotta, lat. tardo vanilŏquiu(m), comp. di vānus ‘vano’ e un deriv. […]
La parola di oggi è: vaniloquio va–ni–lo–quio♣vanilòquio 🔊 / vaniˈlɔkwjo /[ vc. dotta, lat. tardo vanilŏquiu(m), comp. di vānus ‘vano’ e un deriv. […]
La parola di oggi è: disfattismo di–sfat–ti–smodisfattı̀ṣmo 🔊 / disfatˈtizmo /[ fr. défaitisme; cfr. disfattista ☼ 1915 ]s. m. 1 ❖ attività e atteggiamento di chi, […]
La parola di oggi è: appartare / appartato ap–par–ta–reappartàre 🔊 / apparˈtare /[ comp. di a- 2 e parte ☼ av. 1304 ] A v. […]
La parola di oggi è: soprappensiero so–prap–pen–sie–rosoprappensièro 🔊 / soprappenˈsjɛro / o sópra pensièro, sovrappensièro[ comp. di sopra- e pensiero ☼ av. 1543 ]avv. ❖ assorto […]
La parola di oggi è: rimpatriata rim–pa–tria–ta♣rimpatriàta 🔊 / rimpaˈtrjata /[ da rimpatriare ☼ 1880 ]s. f. ❖ colloq. ritrovo, riunione di amici che non si […]
La parola di oggi è: spacchettare spac–chet–ta–respacchettàre 🔊 / spakketˈtare /[ calco su impacchettare, con cambio di pref. (s-) ☼ 1891 ]v. tr. (io spacchétto) […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.